Risultato finale: Napoli-Atalanta 3-1

Carnesecchi 5,5: qualcosa da rivedere sul terzo gol azzurro (poteva uscire?), ma i problemi della sua serata arrivano soprattutto quando ha la palla tra i piedi. 

Djimsiti 6: del pacchetto arretrato è quello che sembra soffrire meno. 

Hien 5: fino a quando Hojlund sta bene fa davvero fatica a stargli dietro: l'1-0 ne è la fotografia. Serata storta.

Ahanor 4: il peggiore. Letture e posizionamento sbagliati, errori elementari e poca reattività: protagonista negativo su tutti i tre gol subiti dalla Dea nel primo tempo (dal 46' Kossounou 6: nella ripresa il Napoli abbassa i giri del motore e si limita ad attendere. Lui fa il suo, senza particolari sussulti).

Bellanova 5,5: come un diesel, cresce alla distanza, ma non basta per guadagnare la sufficienza dopo un primo tempo decisamente sotto tono.

De Roon 5,5: primo tempo in apnea. Meglio nella ripresa. 

Ederson 5: se l'Atalanta vuole risalire ha bisogno di un altro Ederson. Anche al Maradona fatica a cambiare passo e non convince.

Zappacosta 5,5: pochissima spinta e una scarsa lucidità nelle scelte decisamente insolita (dal 62' Zalewski 6: entra nel momento di massima pressione e aggredisce bene la partita).

Pasalic 5,5: ingolfato, come tutta l'Atalanta del primo tempo. Non riesce mai ad incidere (dal 46' Scamacca 7: entra e cambia la partita. Il gol e tante giocate che accendono le speranze della Dea).

De Ketelaere 6,5: anche in un bruttissimo primo tempo, mostra qualche lampo. Nella ripresa sfiora un gol capolavoro dalla "sua" mattonella (dal 77' Samardzic SV)

Lookman 5,5: primo tempo da fantasma. Cresce nella ripresa, ma da lui ci si aspetta sempre qualcosa di più (dall'82' Maldini SV)

Raffaele Palladino 5,5: la scelta di giocare senza punta non paga. Il primo tempo è da incubo, ma è dalla ripresa che serve ripartire.

Sezione: Pagelle / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 23:02
Autore: Gianluca Pirovano
vedi letture
Print