Risultato finale: Atalanta-Milan 1-1

Carnesecchi 6: incolpevole in occasione del gol sul tiro deviato di Ricci. Non viene mai impegnato in maniera significativa ma è rivedibile in un paio di uscite.

Kossounou 6: nel primo tempo contiene bene Leao, agevolato anche dal copione della partita. Nella ripresa è chiamato ad una partita sicuramente più difficile con la crescita del Milan.

Hien 6.5: annulla completamente Gimenez nel duello individuale. Dimostra grande condizione fisica. Sui calci piazzati è spesso una minaccia tanto che arriva anche a sfiora il gol di testa.

Ahanor 6: si divora il gol del pareggio sprecando clamorosamente un assist al bacio di Pasalic. Difensivamente non viene mai impegnato in maniera significativa. (dal 71' Djimsiti 6: entra per riportare ordine a una retroguardia che stava iniziando a faticare dopo i cambi offensivi del Milan. Compito portato a termine da ottimo difensore navigato quale è).

Zappacosta 6.5: accompagna con costanza la manovra offensiva offrendo il consueto apporto. Nel finale sfiora il gol vittoria chiamando Maignan ad un grande intervento.

Ederson 5.5: interviene in maniera scomposta sulla conclusione di Ricci deviando la traiettoria e impedendo cosi a Carnesecchi di intervenire. Cresce con il passare dei minuti dando fisicità al centrocampo di Juric. Arriva anche alla conclusione dal limite ma non riesce ad impensierire Maignan.

De Roon SV (dal 20' Brescianini 5.5: il suo ingresso dà subito un impulso portando dinamicità alla manovra della Dea. Cala alla distanza soffrendo la fisicità di Fofana).

Bernasconi 6: il duello con Saelemaekers, simile a lui per caratteristiche, gli rende agevole la partita in fase di contenimento ma decisamente più complicata in fase offensiva. In crescita (dal 71' Bellanova 6: il suo ingresso porta freschezza sulla corsia, arriva un paio di volte sul fondo senza riuscire però ad incidere).

Pasalic 7.5: vince il duello in mezzo al campo con il connazionale Modric. Mette davanti alla porta Ahanor con un grande passaggio filtrante. Il gol del pareggio di Lookman nasce da un'altra sua grande imbucata (dal 82' Musah SV).

De Ketelaere 5: incatenato nella fisicità di Pavlovic e Bartesaghi non riesce mai veramente ad accendersi. Nessuno spunto degno di nota, partita sicuramente insufficente contro la sua ex squadra (dal 82' Samardzic SV).

Lookman 7: nell'ennesima partita in cui l'Atalanta concretizza molto meno di quanto crea, la notizia del suo ritorno al gol, con cui pareggia i conti,  è la migliore della serata. 

Ivan Juric 6: difficile valutare tatticamente una partita in cui vai in svantaggio dopo soli 3 minuti. La Dea però reagisce bene e gioca un primo tempo da assoluta protagonista. Nella ripresa forse si poteva avere maggior coraggio per provare, finalmente, a vincere.

Sezione: Pagelle / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 23:01
Autore: Nicolò Colnago / Twitter: @nicolocolnago
vedi letture
Print