Risultato finale: Udinese-Atalanta 1-0

Carnesecchi 6: anche a Udine si conferma uno dei pochi a raggiungere la sufficienza. Incolpevole sul gol di Zaniolo, vola nel primo tempo su una conclusione dalla distanza di Karlstrom. 

Kossounou 5,5: difensivamente non è impeccabile, quando l'Udinese attacca da quella parte va a tratti in apnea. Prova a costruire il gioco dalle retrovie, ma risulta poco preciso (dall'84' Brescianini SV).

Hien 6: protagonista di un bel duello con Buksa, in cui il centrale svedese concede poco. 

Djimsiti 6: l'Udinese si affaccia meno nelle zone del difensore albanese. Anche lui, con qualche affanno, regge l'urto. 

Zappacosta 6: nel primo tempo dalle sue parti si sviluppano le trame offensive più pericolose dell'Atalanta, come l'assist per il gol di Sulemana. Anche nella ripresa fornisce un'ottima palla per Krstovic, ma il montenegrino non si fa trovare pronto. 

Ederson 5,5: il centrocampista brasiliano, motore della mediana atalantina, gioca una partita di sofferenza, in cui non riesce ad emergere. Commette diversi errori tecnici. 

Pasalic 5,5: il capitano dell'Atalanta gioca un buon primo tempo, offre 2 assist splendidi per Sulemana, ma il numero 7 non riesce a concretizzare gli inviti del centrocampista croato. Nella ripresa si vede meno e anche la sua precisione nelle giocate cala. 

Zalewski 4,5: irriconoscibile. Nullo in fase offensiva, completamente in balia delle onde in fase difensiva, sul gol di Zaniolo è lui a essere in ritardo e palla al piede è costantemente in difficoltà (dal 77' Bellanova 6: sugli sviluppi di un corner sfiora un gran gol, Atta salva Okoye e i suoi).

Samardzic 5: ha la sua chance dal 1', ma la spreca in malo modo. La qualità non si discute, ma le scelte e la velocità d'esecuzione lasciano tanto a desiderare (dal 77' De Ketelaere 5,5: si ricorda solo per più di un fallo commesso e un cartellino giallo rimediato). 

Sulemana 5: il duello con Bertola si rinnova in più fasi del match. All'inizio sembra poter far male ai bianconeri, poi viene arginato facilmente e una delle poche note liete è il gol annullato per fuorigioco. Sul secondo assist di Pasalic nella prima frazione, tenta una giocata difficilmente comprensibile (dal 59' Lookman 5,5: ha più di mezz'ora di gioco per incidere, ma a differenza del match contro il Milan, non ci riesce). 

Scamacca 5: il numero 9 è ancora molto lontano da una forma fisica accettabile. Nei primi 20 minuti perde ogni duello con i difensori dell'Udinese, poi entra in partita e fa un buon lavoro di sponda per i compagni. Mai pericoloso dalle parti di Okoye (dal 59' Krstovic 5,5: ha una buona occasione appena entrato in campo, su assist di Zappacosta, ma non si fa trovare pronto e non è la prima volta in questo inizio di stagione. Da lì in poi sparisce completamente). 

Ivan Juric 5: un primo tempo da brividi giocato dalla Dea, la squadra è passiva e visibilmente sotto ritmo. Nel secondo tempo prova a dare una scossa con i cambi, arrivati comunque tardivamente, ma senza successo. Dopo 10 giornate di Serie A si può affermare: il rendimento dell'Atalanta è stato mediocre. 

Sezione: Pagelle / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 17:20
Autore: Christian Sgura
vedi letture
Print