Risultato finale: Genoa-Atalanta 2-3

Rui Patricio 5,5 - Le uniche occasioni per mettersi in mostra sono, in sostanza, i due gol genoani. Sul primo non ha colpe, sul secondo non ne sembra esente.

De Roon 6 - Cosa si può dire a Marten? Come sempre si sacrifica in un ruolo che non è suo e offre la solita prestazione di attenzione e sacrificio.

Hien 5,5 - Pinamonti si dimostra un avversario difficile da gestire, complice la serata di grazia dell'attaccante genoano. Lo svedese regge in qualche modo l'urto, ma combina un pasticcio sul raddoppio rossoblu. Serata complessa.

Kossounou 6 - Come ha detto il Gasp, la sua versione migliore si vedrà nella prossima stagione. Quelli di Marassi è però una prestazione senza dubbio sufficiente, senza particolari picchi da un lato e dall'altro.

Palestra 6,5 - Esordio in Serie A da titolare e ritorno dopo un lungo infortunio: prestazione propositiva, di spinta e personalità. Cala alla distanza, com'è naturale, ma è uno dei migliori della Dea.

dal 73' Zappacosta 6 - Ottimo impatto sulla gara. Ha nei piedi anche l'occasione per il gol dell'ex, che non riesce però a segnare.

Brescianini 5,5 - Prestazione senza infamia e senza lode, più di rottura che di costruzione. Mezzo voto in meno per l'errore, in cooperativa con Hien, sul secondo gol genoano.

dal 73' Pasalic sv

Sulemana 6,5 - Dopo il gran gol contro la Roma, il ghanese va in replica con un'altra bellissima botta dalla distanza. Una rete che vale da sola il 6,5, a cui comunque aggiunge una prestazione solida e coraggiosa.

dall'81' Ederson sv

Ruggeri 5,5 - In questo girone di ritorno ha avuto poco, pochissimo spazio e appare ormai sfiduciato. Anche nella serata di Marassi non brilla di certo, soprattutto sul gol di Pinamonti. Certo, c'è l'assist per Sulemana, ma il gol è un'invenzione del danese.

dal 56' Bellanova 6 - Entra con la solita voglia di spingere e mettersi in mostra. Fa il suo.

Samardzic 5,5 - Senza continuità un giocatore come lui fa fatica. Non brilla, stretto nella densità genoana, e il suo mancino resta spento.

Maldini 6 - Gara dai due volti. Impacciato e sbiadito nel primo tempo, durante il quale si mangia un gol incredibile. Nella ripresa è più pimpante e viene premiato da un gol di pregevole fattura. Sufficienza di incoraggiamento: c'è da lavorare.

dal 73' De Ketelaere 6,5 - La giocata che vale la partita, al netto dei dubbi e delle proteste, è la sua ed è di pregevole fattura.

Retegui 6,5 - Si danna come un matto, come al solito. Vuole il gol per arricchire il suo bottino, ma palloni puliti ne arrivano pochi. Poi, all'ultimo respiro, la rete del record (nonostante le polemiche)

Gasperini 7 - La palma di migliore in campo se la prende ancora lui, che stravolge la formazione, ma torna da Genova con altri tre punti e un altro discreto numero di record battuti.

Sezione: Pagelle / Data: Sab 17 maggio 2025 alle 23:05
Autore: Gianluca Pirovano
vedi letture
Print