Risultato finale: Torino-Atalanta 0-3

Carnsecchi 7.5: chiude il primo tempo senza parate. Nella ripresa si conferma tra i migliori nel suo ruolo: prima neutralizza il tentativo a tu per tu di Simeone, poi ipnotizza Zapata dagli undici metri parando il secondo calcio di rigore nel giro di 5 giorni.

Kossounou 6: Macchia la solita ottima prestazione causando il netto rigore in favore del Torino: si fa sorprendere da Coco e con un intervento imprudente lo colpisce. Disattento nella circostanza.

Hien 6: prestazione attenta e di solita presenza fisica. Costretto al cambio alla mezz’ora (dal 27’ Ahanor 6: entra bene in una partita ancora bloccata e molto tattica. Viene aiutato dal rapido sviluppo della gara. Nella ripresa, alla distanza, cala un po’ e perde lucidità con due interventi al limite e, probabilmente, non necessari).

Djimsiti 6: impegnato nel ruolo di difensore centrale dopo l’uscita di Hien fa decisamente più fatica del solito. Perde un sanguinoso duello a centrocampo con Simeone concedendogli l’occasione di lanciarsi a rete. Fa una gran chiusura su un taglio in area di rigore di Zapata arrivando ad impedirgli la battuta a rete. Comunque sempre affidabile.

Zappacosta 6.5: per lui era un’occasione da sfruttare dopo aver giocato solamente una mezz’ora scarsa contro il Parma. Si conferma una valida opzione e capace di rendersi pericoloso in fase offensiva. Serve l’assist per il 2-0 di Kamaldeen.

De Roon 6.5: non ruba mai l’occhio ma la qualità tattica della sua partita è come sempre eccellente. Con un colpo al volo dà il via all’azione del 3-0 (dall’87’ Musah SV).

Pasalic 6.5: giocando più arretrato nel ruolo di mediano dà ritrmo e qualità alla manovra di Juric. Partita di gestione ed equlibrio.

Zalewski SV (dal 10’ Bellanova 6.5: chiamato agli straordinari in quello che doveva essere un turno di riposo per lui, offre la solita prestazione di attenzione e quantità. Nel finale sfiora un gol da cineteca con un destro al volo che termina di poco alto)

Samardzic 7: nonostante al 43’ sia il giocatore atalantino ad aver percorso la maggior distanza, si vede solamente a sprazzi. Però, quando si accende, determina. Assist di puro talento e tecnica per il primo gol di Krstovic e giocata decisiva nell’azione del raddoppio, che lo porta anche a colpire un palo prima della rete di Sulemana.

Kamaldeen 7: incontenibile nell’uno contro uno. Trova il primo gol in nerazzurro con la rete che dà una forte spallata al match. Dimostra anche ottimo doti balistiche con un destro dai 30 metri sul quale Israel deve compiere un grande intervento (dall’87’ Lookman SV).

Krstovic 8: la condizione dell’attaccante e le valutazioni su di esso sono fortemente influenzate dai gol. Oggi per lui doppietta in 8 minuti con cui ha sbloccato e, di fatto, chiuso la partita. Il miglior della Dea, con la speranza che possa essersi sbloccato definitivamente (dall’87’ Maldini SV).

Ivan Juric 7: l’Atalanta approcia bene una partita altrettanto ben preparata. È bravo a gestire l’imprevisto del doppio cambo forzato senza perdere il controllo della situazione e senza sviare dal piano partita.

Sezione: Pagelle / Data: Dom 21 settembre 2025 alle 17:26
Autore: Nicolò Colnago / Twitter: @nicolocolnago
vedi letture
Print