La Campania si conferma amara per l'Atalanta U23, che dopo la sconfitta contro la Salernitana cade anche contro il Benevento, nella sfida valida per la quinta giornata del Girone A di Serie C. Primo tempo vivace al Ciro Vigorito con occasioni da entrambe le parti. Al 5’ l’Atalanta U23 si rende subito pericolosa con un colpo di testa di Cissé che sfiora il palo. Tre minuti più tardi è decisivo Vismara, bravo a respingere il tiro ravvicinato di Salvemini. Al 19’ ci prova Vavassori con una potente conclusione da fuori deviata in corner, ma al 20’ è il Benevento a sbloccare il risultato: Manconi approfitta di un’incomprensione tra Colombo e Vismara e deposita in rete.

I padroni di casa sfiorano il raddoppio al 29’, quando Salvemini manca di un soffio l’impatto con un cross invitante. L’Atalanta U23 reagisce e al 31’ Cortinovis trova spazio in area e guadagna un angolo dopo un’azione insistita. Nel finale, due tentativi nerazzurri: al 38’ colpo di testa debole di Vavassori su cross di Bergonzi, mentre al 41’ Ghislandi calcia ma il portiere si fa trovare pronto. Il Benevento trova subito il legno al 48’ con una traversa colpita da Pierozzi e al 54’ raddoppia: sul tiro dello stesso Pierozzi respinto da Vismara, Salvemini è il più rapido a intervenire e insacca. L’Atalanta U23 fatica a reagire e non crea reali pericoli, con il risultato che resta così fino al triplice fischio.

IL TABELLINO DI BENEVENTO-ATALANTA U23 -

Benevento-Atalanta U23 2-0

Reti: 20' Manconi (B), 54' Salvemini (B).

Benevento: Vannucchi, Prisco (64' Mehic), Maita (C), Salvemini (82' Tumminello), Manconi (75' Della Morte), Lamesta (82' Carfora), Scognamillo, Ceresoli (82' Borghini), Saio, Ricci, Pierozzi. A disposizione: Russo, Suppa, Rillo, Sena, Romano, Cantisani, Tsingaras, Talia. In panchina: Gaetano Auteri.

Atalanta U23: Vismara, Berto, Comi, Pounga (59' Manzoni), Cortinovis (72' Misitano), Cissè, Guerini (46' Plaia), Ghislandi, Colombo (79' Riccio), Bergonzi (C), Vavassori (59' Papadopoulos). A disposizione: Torriani, Sassi, Tornaghi, Navarro, Levak, Idele, Lonardo, Camara. In panchina: Salvatore Bocchetti.

Arbitro: Bruno Spina di Barletta.

Note: ammoniti Saio (B), Bergonzi (A), Berto (A), Papadopoulos (A).

LE DICHIARAZIONI DI BOCCHETTI - 

Salvatore Bocchetti ha commentato così la sconfitta con il Benevento: "Abbiamo creato molto nel primo tempo, ma abbiamo pagato diverse ingenuità. Peccato perché ci tenevamo a fare bene oggi, stiamo raccogliendo poco da quello che creiamo e dovremo lavorarci. I ragazzi hanno comunque dato il massimo, ora pensiamo alla prossima".

Ha concluso così: "Benevento e Salernitana sono molto forti, infatti sono contento delle prestazioni dei ragazzi, anche se oggi non benissimo il secondo tempo. Si tratta di due squadre che puntano a vincere il campionato, mentre il nostro obiettivo è far crescere i nostri ragazzi. Ora analizziamo queste gare cercando di trovare spunti su cui migliorare e pensiamo alla gara di mercoledì con il Crotone".

Sezione: News / Data: Dom 21 settembre 2025 alle 21:20
Autore: Redazione
vedi letture
Print