Risultato finale: Parma-Atalanta 1-1

Carnesecchi 7: tutte le volte che viene chiamato in causa risponde sempre con reattività ed efficacia. Sul gol preso, onestamente, non sembra avere responsabilità.

Scalvini 6: corre tanto senza mai nascondersi quando c’è da avviare l’azione (dall’89’ Brescianini SV).

Hien 5.5: si esalta nel duello fisico con Pellegrino concedendo poco ma non fa lo stesso con Del Prato quando stacca indisturbato in occasione dell'1-1.

Djimsiti 6: attento in copertura, non commette sbavature degne di nota.

Bellanova 6: in avvio sembra ispirato ma poco a poco la sua spinta offensiva si spegne.

De Roon 6.5: corre a tutto campo alzando il pressing e conquistando spesso il pallone.

Pasalic 6.5: meno ispirato e nel vivo del gioco rispetto a quando giostra in fase più avanzata ma il fendente che vale il momentaneo vantaggio (alla sua 300esima partita con la maglia della Dea) vale il prezzo del biglietto. Evergreen.

Zalewski 6: nella prima frazione spinge con efficacia mentre nella ripresa cala alla distanza (dal 64’ Zappacosta 5.5: entra nella fase cruciale della gara senza lasciare il segno).

De Ketelaere 5.5: timido e un po’ avulso dalla manovra nel primo tempo. Più attivo nella ripresa ma da lui ci si attende qualcosa di più.

Maldini 5.5: come il belga, è un po’ troppo timido anche se qualche giocata sulla trequarti per poco non porta i frutti sperati (dal 64’ Sulemana 5.5: cerca di sfruttare la sua velocità ma non incide più di tanto).

Scamacca 6.5: bravo nel tener palla e far salire la squadra. Abbina tecnica e fisicità. Peccato quel pallonetto nella prima frazione che poteva indirizzare meglio (dal 64’st Krstovic 7: ha l’argento vivo addosso e lo si vede dal suo ingresso in campo. Si rende spesso pericoloso ed è lui l’autore dell’assist che vale lo 0 a 1 di Pasalic).

Sezione: Pagelle / Data: Sab 30 agosto 2025 alle 20:37
Autore: Tommaso Revera
vedi letture
Print