È mercoledì 27 agosto e i tifosi dell'Atalanta ancora non sanno con certezza se e come potranno andare in trasferta sabato 30 agosto allo stadio Tardini per la sfida contro il Parma, valida per la seconda giornata di Serie A. Una situazione paradossale, che ha registrato però una novità. L'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, infatti, ha pubblicato la sua nuova determina che sembra lasciar presagire una trasferta senza particolari limitazioni. Di certo, senza l'obbligo di Dea Card. Nel documento si legge:

"Per l'incontro di calcio di Serie A 'Parma - Atalanta', in programma il 30 agosto 2025, caratterizzato da profili di rischio, si suggerisce l'adozione, in sede di GOS, delle seguenti misure organizzative, come indicato dalla medesima Questura:

- vendita dei tagliandi per i residenti nella Provincia di Bergamo esclusivamente per il settore ospiti, nel limite stabilito dall'Autorità di P.S.;
- implementazione del servizio di stewarding;
- rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore".

In sostanza, l'Osservatorio non dà come prescrizione quella dell'obbligo di tessera del tifoso, ma lascia alla Polizia la facoltà di stabilire il numero di tagliandi da mettere a disposizione dei tifosi nerazzurri. Nelle prossime ore, quindi, dovrebbero essere pubblicate dal Parma le modalità di acquisto dei tagliandi e solo allora si avrà il quadro complessivo della situazione. La trasferta, però, stando a quanto indicato dall'Osservatorio, sarà libera

Sezione: News / Data: Mer 27 agosto 2025 alle 16:11
Autore: Redazione
vedi letture
Print