L'ex portiere Alberto Fontana, che ha vestito per tre anni la maglia nerazzurra dell'Atalanta, è stato intervistato in esclusiva da news.superscommesse.it e ha parlato, tra tutti gli argomenti, anche del cambio in panchina avvenuto per la Dea oltre che dell'imbattibilità dall'inizio campionato ad oggi per la squadra di Juric. Queste le due domande che riguardano la Dea. 

Quali sono le impressioni sull'Atalanta, ancora imbattuta insieme alla Juventus, dall'inizio del campionato?

"Nel dopo Gasperini, qualsiasi allenatore non avrebbe trovato vita facile alla guida dell'Atalanta. Da quello che si è visto finora, direi che Jurić è stato bravo a non stravolgere l'assetto di una macchina che funzionava già molto bene al suo arrivo. Si tratta di una realtà che, da molti anni, si colloca tra le prime otto del campionato, ha centrato diverse volte la Champions League e vinto l'Europa League, per cui non può essere più considerata una sorpresa. C'è anche da aggiungere che, oltre ad esserci una squadra con ambizioni sempre più grandi, alle spalle c'è una struttura societaria che presenta un bilancio sano, sempre all'attivo. Sul profilo puramente tecnico, la rosa sta mostrando grandi qualità già dalla presenza di un portiere come Carnesecchi, che sta crescendo tantissimo ed è diventato un punto di riferimento anche per la Nazionale".

Ci potrà essere un allenatore più longevo di Gian Piero Gasperini all'Atalanta?

"Il nostro campionato non è abituato a vivere una favola come quella di Gasperini all'Atalanta; non è come in alcune realtà europee in cui ci sono stati diversi allenatori che hanno allenato la stessa squadra per una decina di anni. Si tratta di un evento più unico che raro, specialmente se si pensa che in Italia è già tantissimo vedere un allenatore quando riesce a restare per più di tre anni sulla stessa panchina. Mi auguro che possano ancora esserci storie come questa, ma resta molto difficile che si ripetano".

Sezione: News / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 13:04
Autore: Marco Novali / Twitter: @novali_marco
vedi letture
Print