La partita di questa sera, mercoledì 26 novembre, fra Eintracht e Atalanta (le cui tifoserie sono gemellate) è anche la sfida fra due dei modelli calcistici più virtuosi d'Europa, seppur in modo differente. Se a Bergamo la crescita passa dalla valorizzazione del settore giovanile, a Francoforte invece dalle grandissime cessioni.

Dal 2019 in avanti, il club tedesco ha infatti chiuso quasi ogni stagione con un attivo importante tra acquisti e cessioni. Il primo esempio è quello di Luka Jovic: poco utilizzato al Benfica, arriva a Francoforte, esplode e viene ceduto al Real Madrid per 63 milioni, dopo essere stato riscattato a 22. Nella stessa estate parte anche Sebastien Haller, acquistato due anni prima dall’Utrecht per 12 milioni e rivenduto al West Ham per 50.

Il capolavoro più evidente resta però Randal Kolo Muani. L’Eintracht lo blocca a parametro zero quattro mesi prima della scadenza con il Nantes. In dodici mesi, dopo 26 gol e un impatto devastante in Bundesliga, il Psg versa 95 milioni per portarlo a Parigi (estate 2023). Una cifra senza precedenti per un giocatore arrivato senza costi di cartellino.

La scorsa stagione, la 24/25, ha visto la cessione di un big per sessione di mercato. In estate, a un solo anno dal suo acquisto, Willian Pacho viene ceduto sempre al Psg, per la somma di 40 milioni (preso a 13 dall'Anversa). A gennaio altro capolavoro in stile Kolo Muani: l'egiziano Omar Marmoush arriva a parametro zero dal Wolfsburg, dopo anni in Germania dove ha faticato a imporsi, anche al St. Pauli e allo Stoccarda. A Francoforte però scatta la magia, esplode e viene venduto a gennaio al Manchester City per 75 milioni. Infine Hugo Ekitike, il colpo di quest'ultima estate: acquistato per 35 milioni dal Psg e rivenduto al Liverpool per 95 milioni.

Negli anni l'Eintracht è stato al centro di trattative anche con club italiani, facendo sicuramente un affare cedendo Jesper Lindstrom al Napoli per 30 milioni, dopo che era stato acquistato a 7. Anche con Filip Kostic c'è stato un guadagno: acquistato per 6,3 milioni dall'Amburgo nel 2019, è stato ceduto alla Juventus tre anni più tardi per 14.7. Insomma, che dire… chapeau.

Sezione: News / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 17:02
Autore: Redazione
vedi letture
Print