Dublino. 22 maggio 2024. Tre gol, una coppa e il cuore che esplode. Impossibile da spiegare a chi non l’ha vissuta. A chi non ha sentito la pelle accendersi su quel 3-0. A chi non ha tremato al primo gol di Lookman, non ha urlato al secondo, non è crollato al terzo. Una finale europea, sì. Ma sembrava una liberazione. Una festa. Una resa dei conti. Una vita intera dentro novanta minuti.
In campo, un’Atalanta feroce, perfetta, indistruttibile. Fuori, un popolo in lacrime. Gente che si guardava e non diceva niente, perché le parole non servivano. Bastavano gli occhi. Bastava il silenzio rotto da un urlo solo: “Ademola mia”.
Il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso era imbattuto. L’Atalanta di Gian Piero Gasperini l’ha demolito. Senza paura, senza pietà, senza dubbi. Ogni pallone pesava una tonnellata. Ogni contrasto era una battaglia. Ogni corsa un atto d’amore. E quando è finita, non è finita davvero. Perché certe notti non passano. Restano lì, piantate nel petto.
Oggi è il 22 maggio 2025. È passato esattamente un anno. Ma sembra ieri. Perché nessuno ha dimenticato. Nessuno dimenticherà. Quella notte, l’Atalanta ha fatto la storia. E l’ha fatta a modo suo. Con rabbia. Con eleganza. Con fame. Con il sangue e con il sorriso.
E quel trofeo - quello vero - non è solo una coppa. È il punto in cui il calcio ha dovuto fermarsi e riconoscere la Dea. Non per simpatia, non per favola, ma per merito. Perché lì dentro non c’erano solo tre gol e una vittoria, ma anni di lavoro, di sconfitte masticate in silenzio, di viaggi in salita. C’era la rabbia di chi è sempre stato guardato dall’alto in basso. C’era la dignità di una città che non ha mai avuto bisogno di luci artificiali per brillare. C’era la verità di un calcio che esiste ancora, che può vincere senza spendere miliardi, che può incantare senza fingere.
Un trionfo che è diventato un confine. Prima, l’Atalanta era una bella storia. Da quel momento in poi, però, è diventata un pezzo di storia del calcio europeo. Incancellabile. Buon 22 maggio. Buon anniversario, Dea. Dublino non se ne va. Mai.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 22:42 A Djimsiti il derby con Samardzic. Panchina per Carnesecchi con l'Italia
- 20:34 Maresca: «L'Atalanta di Gasperini uno sfogo per noi allenatori italiani»
- 18:01 Dove vedere in tv le partite dell'Atalanta fino alla 22ª giornata di Serie A
- 16:46 Ederson piace ancora alla Juventus, che aveva fatto un tentativo in estate
- 15:19 Pippo Inzaghi: «Spero di diventare il Gian Piero Gasperini del Palermo»
- 14:21 Atalanta in campo a Zingonia: prosegue il recupero degli infortunati
- 13:03 Lookman squalificato con la Nigeria: rientra prima a Zingonia? Le ultime
- 12:10 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 11:37 Estonia-Italia, i convocati di Gattuso: Carnesecchi manda in tribuna Meret
- 10:15 Godfrey non convocato per «motivi personali» nelle ultime con lo Sheffield
- 09:48 «Una statua per Bergamo campione»: il programma della festa del 17 ottobre
- 08:04 Sarri: «Le squadre B? Uno di Foggia vuole il Bari, non l'Atalanta U23»
- 22:40 Nazionali: De Ketelaere ai box anche col Belgio. Vince Lookman, ko Hien
- 20:49 Pastorello: «Krstovic? Ora è in un top club, ha ambizione come i Percassi»
- 19:40 Unisciti al canale ufficiale di Pianeta Atalanta su WhatsApp
- 17:33 Di Marzio e il retroscena su Lookman: «La Dea aveva chiesto un giocatore»
- 15:57 Verso Atalanta-Lazio: Sarri fa il punto sugli infortunati biancocelesti
- 13:15 Buone notizie per l'Atalanta: in infermeria è rimasto solo Bakker
- 12:21 Gagliardini: «Verona come Bergamo, qui si tifa la squadra della città»
- 10:49 Gasperini: «Bergamo dava fastidio là in alto». E sul suo addio...
- 08:24 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 23:02 Qualificazioni Mondiali: notte amara per Krstovic, Pasalic titolare a Praga
- 22:14 La Juve aveva provato a prendere l'ex Dea Castagne in estate: il retroscena
- 20:38 Mattinata speciale allo stadio per 230 alunni con il presidente Percassi
- 19:50 Nell'Atalanta di Ivan Juric c'è spazio per tutti: il dato eloquente
- 16:13 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 13:25 Le ultime da Zingonia: Zalewski lascia la palestra e torna in campo
- 12:47 Carnesecchi: «Andare a Bergamo è stata una fortuna». E su Gattuso...
- 10:54 Gamberini: «Che avventura con la Dea. Bernasconi? Mi ha emozionato»
- 08:39 Reja: «Consigliai io Gasperini a Percassi. Loro trattavano con Maran»
- 23:56 Sulemana in gol per la prima volta con il Ghana: continua il momento positivo
- 22:20 Eterno Pasalic: «Mi godo ogni partita e il massacrarsi in allenamento»
- 19:43 Colantuono: «Juric? Buona partenza. Nove anni di Gasp sono ingombranti»
- 16:38 Atalanta in campo al Centro Bortolotti: il punto sugli infortunati
- 16:02 Atalanta, solidità da vera big: la mano di Juric si vede prima di tutto in difesa
- 14:17 L'inizio è stato promettente, ma dove può arrivare questa Atalanta?
- 11:54 Zauri: «Vedo bene l'Atalanta, Juric ha avuto un grande impatto»
- 10:42 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 08:15 Carolina Morace: «Hojlund attaccante vero. Mi piaceva già all'Atalanta»
- 21:58 Palestra: «Prima a Bergamo, ora a Cagliari: ascolto sempre i più grandi»
- 20:23 Ahanor e il messaggio da top player: «La pressione è un privilegio»
- 16:47 Nazionale, il ct Gattuso: «Lavoriamo per convocare Ahanor e Tresoldi»
- 14:31 Allenamento a Zingonia: Scalvini in campo, Zalewski in palestra
- 13:56 Atalanta-Lazio è lontana, ma Sarri è già certo di alcune assenze
- 13:04 Fontana: «L'Atalanta non è più una sorpresa, anche grazie alla società»
- 11:50 Kurtic: «Con Gasperini la mia Atalanta era una macchina perfetta»