Dal pareggio con il Como arriva una doppia notizia per l’Atalanta. Da una parte il sesto risultato utile consecutivo della squadra di Ivan Juric, che prosegue il suo percorso di solidità e continuità in campionato. Dall’altra, un fatto tutt’altro che scontato in questo periodo: nessun nuovo infortunio. Un dettaglio che, viste le ultime settimane, vale quasi come una vittoria.

Il tecnico croato, ricordiamo (anche se ormai lo sanno anche i muri), ha dovuto affrontare la sfida contro la formazione di Cesc Fabregas in piena emergenza, con un’infermeria lunghissima. Tra gli indisponibili figuravano infatti Bakker, Bellanova, De Ketelaere, Kolasinac, Kossounou, Scamacca, Scalvini e Zalewski, oltre allo squalificato Marten De Roon, fermato dopo le due ammonizioni rimediate nella sfida contro la Juve.

La sosta per le nazionali arriva quindi al momento giusto e consentirà a Juric di recuperare diverse pedine fondamentali. Il primo a rientrare sarà proprio De Roon, che ha scontato la squalifica e tornerà a disposizione per la gara del 19 ottobre contro la Lazio. Ma non solo: anche De Ketelaere, Scamacca, Scalvini e Zalewski sono pronti a rientrare e dovrebbero essere convocabili già alla ripresa del campionato.

Per Bellanova e Kossounou i tempi saranno leggermente più lunghi: il loro ritorno è previsto per il match del 25 ottobre contro la Cremonese. Da valutare invece la situazione di Kolasinac, che dopo l’operazione al ginocchio riprenderà ad allenarsi con il gruppo nei prossimi giorni. Sarà Juric a decidere se reinserirlo subito o attendere ancora un po’, considerando che finora si è allenato solo con la Primavera. Più lontano invece, come già noto, il rientro di Bakker, che dovrà restare fermo ancora a lungo: il suo ritorno in campo è previsto non prima del 2026.

Sezione: Primo piano / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 15:17
Autore: Redazione
vedi letture
Print