Viaggiare serve a tante cose. Per esempio, a farti aprire gli occhi, perché conoscendo qualcosa di nuovo riesci a guardare con occhi diversi ciò che ti sta intorno ogni giorno. E ne capisci il valore, l'importanza, ma anche come problemi che sembrano essere soltanto tuoi siano in realtà di tutti. O, ancora, come traguardi che alla lunga appaiono scontati, sono in realtà preziosi e vanno celebrati ogni giorno. Una cosa del genere è capitata a me, facendo visita per la prima volta nella mia vita all'Amsterdam Arena, che dal 2017 è intitolata a Johan Cruijff e che è, appunto, lo stadio della capitale olandese e la casa dell'Ajax. Da lì sono tornato con tre riflessioni che riguardano la nostra Atalanta, ma non solo.
1 - UNO STADIO "ASTRONAVE". E IN ITALIA?
Il primo pensiero è immediato, prima ancora di mettere la testa in campo: più che uno stadio, sembra un'astronave. Le ragioni sono molteplici: un po' per la struttura, imponente e ben visibile già a chilometri di distanza, un po' perché l'Amsterdam Arena è stata il primo stadio europeo a dotarsi di tetto retrattile, capace di chiudersi in caso di intemperie o necessità. E ancora, all'interno, tra scale mobili e ascensori, sembra tutto perfetto. Lounge e ristoranti ad ogni piano, uffici, parcheggi. Un impianto moderno (compirà 30 anni nel 2026), pensato per il calcio, ma in grado di ospitare eventi di ogni genere e di regalare, da qualsiasi prospettiva, una visuale perfetta sul campo. Il paragone con i nostri stadi, come spesso accade, è impietoso. Ma se penso a cos'era il Comunale e cos'è diventato oggi che si chiama Gewiss Stadium, capisco anche di cosa è stata capace l'Atalanta.
2 - UNA DEA TRA I GIGANTI
Già, di cosa è stata capace l'Atalanta? Di tante cose, non soltanto fuori dal campo. Perché l'Amsterdam Arena è sì uno stadio modello, ma è anche e soprattutto un tempio del pallone europeo. L'Ajax, d'altronde, è una realtà del calcio mondiale: 36 scudetti, 20 Coppe d'Olanda, 4 Champions League, 1 Uefa, 1 Coppa delle Coppe e 2 Coppe Intercontinentali. I biancorossi, poi, sono un modello per quanto riguarda il settore giovanile. Da Amsterdam sono partiti campioni come Cruijff, Van Basten, Rijkaard, Bergkamp e potremmo continuare a lungo. Ecco, seduto nello spogliatoio ospiti dello stadio, lo stesso dove il 9 dicembre 2020 si era cambiata l'Atalanta prima di vincere 1-0 con gol di Muriel, mi è venuto naturale pensare a quanta strada abbia fatto la Dea. Una provinciale che ha avuto la forza di sedersi al tavolo dei grandi, di vincere in uno degli stadi più prestigiosi d'Europa (e non solo lì, basti pensare ad Anfield...) e di far conoscere il proprio nome in luoghi simbolo del calcio europeo e non solo. Serve tenere vivo questo sogno diventato realtà, ma serve anche non smettere di essere grati per averlo vissuto.
3 - UN FUTURO DA PRESERVARE
Tutto rose e fiori? No, certo, anche ad Amsterdam hanno i loro problemi da affrontare e uno di questi è molto caldo anche in zona Gewiss Stadium. "Volete vedere una partita dell'Ajax? In bocca al lupo, è praticamente impossibile", dice una guida all'interno dello stadio. Lui l'abbonamento ce l'ha da 47 anni, ma per chi vorrebbe farne uno l'impresa è più che ardua. E trovare i biglietti, a meno che non si opti per le hospitality, è una guerra, anche per le amichevoli. "In quel settore - dice indicando la curva di casa - Ci sono dodici anni di attesa per un abbonamento". E come fate con i tifosi più giovani, gli chiedo io. "Questo è un problema. In famiglia ci si passa l'abbonamento. Per il resto, quando il settore ospiti non va esaurito, una delle due zone che lo compongono viene venduta appositamente a club e famiglie". Un tema, dicevamo, tanto caro anche ai tifosi atalantini, dopo l'ennesima campagna abbonamenti sold out. Perché è da bambini che ci si innamora del pallone e serve una riflessione per provare a trovare una soluzione, a Bergamo come ad Amsterdam.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:54 Dazn ufficializza le nuove tariffe: ecco i prezzi per la Serie A 2025/2026
- 14:33 Atalanta, Hien resta: avviati i contatti per il rinnovo del contratto
- 14:18 L'Atalanta a caccia di esterni: occhi su Diego Moreira, ecco chi è
- 12:26 Criscitiello: «Percassi genio del calcio, ma il livello rischia di abbassarsi»
- 10:00 L'Inter ci crede: settimana chiave per arrivare a Lookman
- 08:17 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 21:39 Roma avanti per Ghilardi, l'Atalanta pronta a rilanciare se parte Djimsiti
- 19:34 Ruggeri racconta: «Quando ho saputo dell'Atletico ho detto subito sì»
- 17:08 Bergamo, l'Atalanta, l'Europa: tre riflessioni dalla Johan Cruijff Arena
- 15:33 UFFICIALE - Ceresoli è un nuovo giocatore del Benevento: i dettagli
- 13:20 Capello: «Lookman è forte, cambia tutto se va all'Inter». E su Juric...
- 11:06 Lookman, il Napoli prova il sorpasso sull'Inter: offerta da 5 milioni a stagione
- 09:49 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 21:22 Juric torna e guida l'ultimo allenamento della settimana: da lunedì doppia seduta
- 19:15 Atalanta, si complica il passaggio di Cittadini allo Spezia: le ultime
- 17:31 Bojinov: «Per Lookman è giunto il momento di cambiare squadra»
- 15:54 Sportiello di nuovo all'Atalanta: ecco la cifra “simbolica” versata al Milan
- 13:08 Atalanta su Nico Gonzalez: l'argentino può diventare l'erede di Lookman
- 11:50 Curva Nord in motorino a Clusone per l'amichevole contro l'U23: tutte le info
- 09:27 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 22:02 Inter, il ds Ausilio: «Lookman ci piace, ma non faremo trattative estenuanti»
- 21:19 Cosmi durissimo: «Retegui nel 2000 non avrebbe trovato spazio in Serie A»
- 19:56 Nulla di grave per Lookman: ecco l'esito degli esami al polpaccio sinistro
- 17:38 Toure via da Bergamo? Il Feyenoord ci prova, ma non è l'unica squadra
- 15:25 Atalanta, Lookman non si svende. Se si parla di ambizione, servono fatti
- 13:43 UFFICIALE - Marco Sportiello è (di nuovo) un giocatore dell'Atalanta
- 11:40 Zirkzee è il “sogno di mezza estate” dell'Atalanta: le ultime
- 01:04 Moretto: «Lookman ko in allenamento: problemi al polpaccio». Le ultime
- 21:32 Atalanta, Kamaldeen Sulemana ha scelto il numero di maglia: ecco quale
- 19:19 Lookman, prima offerta dell'Inter: le cifre e la posizione dell'Atalanta
- 17:46 Vieri su Lookman: «È uno che fa la differenza, cambia le partite»
- 15:01 Strisce, tecnologia e identità: ecco il nuovo home kit dell'Atalanta
- 13:36 Palomino, nuova avventura per l'ex Atalanta: ha firmato con il Talleres
- 11:23 Ivan Juric dimesso dall'ospedale: il mister è tornato a Zingonia
- 09:05 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 22:37 Retegui saluta l'Atalanta: a breve le visite con l'Al-Qadsiah, poi l'annuncio
- 20:40 Spezia, Vlahovic si presenta: «Non mi piace parlare di me, ma lavorare»
- 16:08 Toloi, l'ex capitano dell'Atalanta piace a Villarreal e Torino
- 14:56 Padovan: «Grave affidarsi a Juric, in un anno ha fallito due volte»
- 11:12 Atalanta, niente Diouf: lo slot extra resta libero. Piace Diego Moreira
- 09:01 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 23:46 UFFICIALE - Atalanta, Vanja Vlahovic in prestito secco allo Spezia
- 21:18 Sportiello-Atalanta, il ritorno è ormai cosa fatta: contratto fino al 2028
- 18:23 Striscione a Zingonia: «L'Atalanta è vanto e gloria, chi fa polemiche…»
- 16:00 FOTO - Ivan Juric sorridente in ospedale con il dottor Panciera
- 14:17 Stromberg: «Comprendo la scelta di Juric: ha respirato il calcio di Gasp»
- 12:24 TMW: sul mercato c'è un gentleman agreement tra Gasperini e l'Atalanta
- 10:39 L'era Juric parte senza Juric, ricoverato in ospedale: il comunicato
- 09:46 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 09:02 Inizia ufficialmente l'era Juric: al via il ritiro dell'Atalanta a Zingonia