Atalanta-Bruges 2-1 (38' Tzolis, 74' Samardzic, 87' Pasalic)

L'Atalanta riscatta la brutta sconfitta di Parigi battendo 2-1 il Bruges in rimonta. Prima vittoria in Champions League per la Dea di Ivan Juric nel segno dell'insostituibile Pasalic. Dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio, in una ripresa bloccata ci pensa il centrocampista croato a risolvere la situazione per l'Atalanta: prima si conquista il calcio di rigore del pareggio, trasformato da Samardzic, e poi decide la partita con un colpo di testa dopo un grande inserimento.

FINE PARTITA

90+5' - Triplice fischio alla New Balance Arena di Bergamo. Vince l'Atalanta!!!

90' - Vengono concessi 5 minuti di recupero,

89' - Triplo cambio nel Bruges. Escono Sandra, Sabbe e Ordonez, entrano Campbell, Meijer e Romero.

89' - Cambio nell'Atalanta. Esce Krstovic, entra Brescianini.

87' - Dagli sviluppi di un corner, Musah prolunga il cross sul secondo palo e pesca l'inserimento perfetto di Pasalic che di testa porta in vantaggio l'Atalanta.

87' - GOOOOL DELL'ATALANTA!!!! HA SEGNATO PASALIC!!!

81' - Ammonito De Roon per proteste all'indirizzo dell'arbitro.

79' - Grande azione individuale di Kamaldeen. Recupera un pallone che aveva in precedenza perso e strappa in conduzione per 20 metri. Al limite dell'area sterza sul destro e calcia a giro. Il pallone esce di pochissimo.

75' - Incredibile occasione per il Bruges. Musah sbaglia il retropassaggio per Carnesecchi. Sul pallone vagante si avventa Vermant che salta il portiere ma non centra lo specchio della porta.

75' - Cambio per il Bruges. Esce Forbs, entra Vetlesen.

74' - GOOOOL DELL'ATALANTA!!! Samardzic trasforma il calcio di rigore. È 1-1.

72' -  Calcio di rigore per l'Atalanta. Pasalic anticipa l'uscita di Jackers, il quale non può frenare ed evitare il contatto.

69' -  Ora l'Atalanta è in costante proiezione offensiva. Il Bruges si limita a difendere negli ultimi 25 metri.

63' - Primo cambio anche nel Bruges. Lascia il campo Tresoldi, al suo posto entra Vermant.

61' - Doppio cambio nell'Atalanta. Escono Ederson e Lookman, entrano Samardzic e Kamaldeen.

60' - L'Atalanta sfiora il gol del pareggio con un'azione rocambolesca. Dopo una deviazione, il cross di Lookman da fondo campo è destinato a finire in fondo alla rete. Jackers deve intervenire.

58' - Ammonito Musah per una trattenuta ai danni di Sandra. Punizione dai trenta metri per il Bruges.

57'- Aumenta i giri del motore l'Atalanta. Stop di petto e destro in diagonale di Zappacosta da posizione defilata. Il tiro trova un grande angolo ma finisce largo.

55' -  Ancora pericolosa la Dea, sempre con Lookman e Ahanor protagonisti. Cross di Lookman che pesca Ahanor in buona posizione sul secondo palo: il colpo di testa del classe 2008 non trova lo specchio.

54' -  Squillo dell'Atalanta. Grande discesa di Ahanor che serve Lookman in area di rigore. Il nigeriano, da sinistra, rientra sul destro e calcia in porta. Il suo tiro viene deviato e termina in calcio d'angolo.

52' - Altro cambio forzato per Ivan Juric. Entra Musah, fuori Kossounou.

49' - È di 21.950 il dato degli spettatori presenti alla New Balance Arena.

48' - Tzolis riprende da dove aveva lasciato. Riceve tra le linee sui 25 metri, si gira e vai al tiro. Carnesecchi risponde presente.

46' - Cambio forzato per l'Atalanta all'intervallo. Esce Bellanova, entra Zappacosta.

46' - Squadre di nuovo in campo. Inizia il secondo tempo.

INIZIO SECONDO TEMPO -

L'Atalanta approccia bene la partita mettendo in difficoltà il Bruges. Dopo un avvio a tinte neroblu, i belgi prendono coraggio ed escono alla distanza. Alla New Balance Arena regna l'equiibrio: partita molto tattica che da la sensazione di potersi sbloccare solo con una giocata o un errore individuale. Nel finale di tempo, infatti, proprio un errore di De Roon permette alla squadra di Hayen di trovare la rete del vantaggio con Tzolis.

FINE PRIMO TEMPO - 

45+1' - Finisce qui il primo tempo. Squadre negli spogliatoi.

45' - Viene concesso un solo minuto di recupero.

38' - Un errore in costruzione di De Roon regala il pallone a Forbs, il quale serve Tzolis al limite dell'area.. Il greco sterza sul destro e batte Carnesecchi.

38' - Bruges in vantaggio. Ha segnato Tzolis.

37' - Chance per il Bruges in ripartenza. Il tocco morbido di Tzolis dal limite non trova per poco il compagno in area di rigore. Il pallone termina sul fondo.

28' - Primo angolo anche per l'Atalanta. Sul cross di Lookman si avventano Pasalic e Krstovic che finiscono per ostacolarsi e sprecare una buona chance per la Dea.

26' - Regna l'equilibro, testimoniato anche dal dato sul possesso palla: 47-53.

20' - Torna a farsi vedere l'Atalanta. Percursione centrale di Ederson che arriva alla conclusione dai 20 metri. Il suo destro termina largo.

16' - Angolo per il Bruges: è il primo della partita.

15' - Prima occasione per il Bruges. Sinistro dal limite di Tzolis: grande potenza ma poca precisione.

12' - Il Bruges prova a sciogliersi alzando il proprio baricentro e occupando con insistenza la metà campo dell'Atalanta.

9' - Partita bloccata. La squadra di Juric tiene il possesso e prova a riconquista alto aggredendo forte.

3' - Grande occasione per l'Atalanta. Destro al volo di Bernasconi dal limite dell'area dopo un cross respinto dalla dfiesa belga. Palla di poco fuori.

2' - Buon approccio dell'Atalanta. Tiro-cross di Kossounou che viene bloccato facilmente da Jackers.

1' - Si parte! È cominciata Atalanta-Bruges!

INIZIO PRIMO TEMPO -

18:41 - Le squadre fanno il loro ingresso sul terreno di gioco. L'attesa è quasi finita.

18:40 - Qualche fischio dalle tribune per Lookman al momento della lettura delle formazioni.

17:32 - LE FORMAZIONI UFFICIALI

Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ahanor; Bellanova, Ederson, De Roon, Bernasconi; Pasalic; Lookman, Krstovic. All. Juric 

Bruges (4-5-1): Jackers; Sabbe, Ordonez, Machele, Seys; Forbs, Stankovic, Sandra, Vanaken, Tzolis; Tresoldi. All. Hayen

17:25 - Le squadre sono arrivate allo stadio coi rispettivi pullman.

16:40 - Gli unici precedenti Uefa tra queste due squadre risalgono ai play-off della fase a eliminazione diretta della Champions League della scorsa stagione, quando il Bruges raggiunse gli ottavi di finale con una vittoria complessiva di 5-2, vincendo 2-1 in casa e 3-1 a Bergamo. 

15:35 - Sarà il norvegese Espen Eskas a dirigere Atalanta-Bruges. Ad assisterlo i connazionali Isaak Elias Bashevkin e Jan Erik Engan, mentre il quarto ufficiale sarà Rohit Saggi. Al Var ci sarà il tedesco Bastian Dankert, affiancato dall'Avar Soren Storks.

15:10 - Atalanta-Bruges sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sky Sport, che detiene i diritti dell'intera Champions League (ad eccezione del pacchetto riservato alla miglior partita del mercoledì, in onda su Amazon Prime Video, ndr). La sfida sarà disponibile anche in streaming su Now Tv. Inoltre, gli abbonati Sky potranno seguirla da qualsiasi dispositivo tramite l'app Sky Go.

14:55 - Clicca qui per scoprire le probabili formazioni del match.

VERSO ATALANTA-BRUGES -

Amiche e amici di Pianeta Atalanta, ben ritrovati! Siamo pronti a portarvi dentro Atalanta-Bruges, gara valida per la 2ª giornata della League Phase di Champions e in programma alle ore 18:45 alla New Balance Arena di Bergamo. Ci avvicineremo al fischio d’inizio con tutte le ultime notizie, le formazioni ufficiali e poi la cronaca minuto per minuto per vivere insieme questo big match. Restate con noi!

Sezione: Primo piano / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 20:48
Autore: Nicolò Colnago
vedi letture
Print