L’umiltà di chi vuole imparare e la freschezza di un talento in piena crescita. Marco Palestra, esterno di proprietà dell’Atalanta in prestito secco al Cagliari, è uno dei giovani italiani più interessanti di questo inizio di stagione. Dal ritiro della Nazionale U21, il classe 2005 ha raccontato a La Gazzetta dello Sport il suo percorso, le sue qualità fisiche e tecniche, e la voglia di crescere passo dopo passo.
La prima qualità che salta all’occhio è, senza ombra di dubbio, la corsa. Palestra ha impressionato per potenza e resistenza, ma lui ci tiene a ridimensionare: “Sono caratteristiche personali. Così come se mi paragoni con Pafundi sul piano tecnico, penso che vinca lui. Nei test all’Atalanta ero uno dei primi: in velocità Bellanova va più forte di me, nella resistenza Ederson era meglio di me. A Cagliari non ho ancora fatto test ma penso di essere messo bene”.
Altro aspetto che lo distingue è la capacità di sterzare rapidamente e usare con naturalezza entrambi i piedi: “Una cosa che ho sempre avuto, almeno non mi ricordo di essermi mai allenato su questo aspetto. E sì, è una questione di comodità. Quando gioco a destra mi trovo bene a puntare col sinistro perché sento di avere più forza se me l’allungo, se gioco a sinistra preferisco portarla appunto col destro”.
Il suo percorso, però, non è stato lineare. Prima di diventare esterno, Palestra ha infatti ricoperto altri ruoli: “Fino all’U17 la mezzala, poi per esigenza mi hanno messo terzino sinistro un paio di partite, ho fatto bene, poi a destra… Ma la cosa curiosa è che quando ero ancora più piccolo, in U15, ero veramente uno dei più lenti della squadra: un po’ più tecnico, ma senza tanta velocità. Poi crescendo, non so come, sono cambiato, sono diventato più veloce”.
Tornando indietro nel tempo, il suo inizio nel calcio dei grandi è stato amarissimo, con l’espulsione al debutto nell’Atalanta U23 contro la Virtus Verona: “Primo giallo per aver tenuto un avversario per la maglietta, secondo per un fallo davanti alla panchina della Virtus Verona, e loro hanno fatto un po’ di casino… Dopo quella partita sono stato male, meno male che c’era mister Modesto: lo devo ringraziare tantissimo, perché mi ha aiutato dal primo giorno, mi ha dato un sacco di consigli, mi riprendeva quando doveva. Lo ringrazierò sempre”.
In Serie A, invece, Palestra si è già confrontato con giocatori di altissimo livello: “Lautaro, Bastoni, anche Dimarco. Diciamo che l’Inter è la squadra che mi ha impressionato di più per le giocate. Ma devo dire che anche allenarsi con Ederson e Lookman aiuta tantissimo, sono di un altro livello”. Da ragazzo, il legame con il calcio era forte ma senza tifo particolare: “Sono sincero, ho sempre seguito il calcio ma non sono mai stato particolarmente tifoso. E poi, da quando sono arrivato all’Atalanta ho cominciato a simpatizzare per la Dea. Anche perché era il 2016, l’inizio dell’era-Gasperini”.
Quest’estate ha scelto di trasferirsi a Cagliari per crescere e trovare continuità: “Ritenevo di aver bisogno di fare un anno con continuità, sento che più gioco più riesco a esprimere le mie qualità. A Cagliari si sta da dio: tifosi, compagni, allenatore, sono tutti bravi devo dire. Ho trovato un bell’ambiente”. Fuori dal campo, Palestra resta un ragazzo semplice, con la testa sul calcio ma anche spazio per gli affetti: “Mi riposo, esco con i miei compagni, vedo gli amici, quando torno a casa vado a trovare la mia famiglia. Non ho altri sport di riferimento”. E tra una partita e l’altra, non mancano i momenti di relax con i videogiochi: “Non sono tipo da Netflix. Gioco a Fifa, ma la mia squadra non è fortissima perché vabbé, non ci metto i soldi, quindi è difficile farla salire in fretta”.
Altre notizie - Primo piano
Altre notizie
- 18:20 Torna alla vittoria l'Atalanta U23: il tabellino della sfida col Cosenza
- 15:03 Ventola: «La mia miglior versione? A Bergamo l'anno della promozione»
- 14:27 Si dimette il ct della Serbia: sulla panchina un ex calciatore dell'Atalanta
- 13:21 Palestra: «Più gioco, più esprimo le mie qualità. A Cagliari si sta da dio»
- 11:58 Sofia Goggia: «L'Atalanta è qualcosa di intimo, si tifa a prescindere da tutto»
- 10:10 Carnesecchi un muro: solo Piotti meglio di lui nella storia della Dea
- 08:25 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 22:42 A Djimsiti il derby con Samardzic. Panchina per Carnesecchi con l'Italia
- 20:34 Maresca: «L'Atalanta di Gasperini uno sfogo per noi allenatori italiani»
- 18:01 Dove vedere in tv le partite dell'Atalanta fino alla 22ª giornata di Serie A
- 16:46 Ederson piace ancora alla Juventus, che aveva fatto un tentativo in estate
- 15:19 Pippo Inzaghi: «Spero di diventare il Gian Piero Gasperini del Palermo»
- 14:21 Atalanta in campo a Zingonia: prosegue il recupero degli infortunati
- 13:03 Lookman squalificato con la Nigeria: rientra prima a Zingonia? Le ultime
- 12:10 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 11:37 Estonia-Italia, i convocati di Gattuso: Carnesecchi manda in tribuna Meret
- 10:15 Godfrey non convocato per «motivi personali» nelle ultime con lo Sheffield
- 09:48 «Una statua per Bergamo campione»: il programma della festa del 17 ottobre
- 08:04 Sarri: «Le squadre B? Uno di Foggia vuole il Bari, non l'Atalanta U23»
- 22:40 Nazionali: De Ketelaere ai box anche col Belgio. Vince Lookman, ko Hien
- 20:49 Pastorello: «Krstovic? Ora è in un top club, ha ambizione come i Percassi»
- 19:40 Unisciti al canale ufficiale di Pianeta Atalanta su WhatsApp
- 17:33 Di Marzio e il retroscena su Lookman: «La Dea aveva chiesto un giocatore»
- 15:57 Verso Atalanta-Lazio: Sarri fa il punto sugli infortunati biancocelesti
- 13:15 Buone notizie per l'Atalanta: in infermeria è rimasto solo Bakker
- 12:21 Gagliardini: «Verona come Bergamo, qui si tifa la squadra della città»
- 10:49 Gasperini: «Bergamo dava fastidio là in alto». E sul suo addio...
- 08:24 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 23:02 Qualificazioni Mondiali: notte amara per Krstovic, Pasalic titolare a Praga
- 22:14 La Juve aveva provato a prendere l'ex Dea Castagne in estate: il retroscena
- 20:38 Mattinata speciale allo stadio per 230 alunni con il presidente Percassi
- 19:50 Nell'Atalanta di Ivan Juric c'è spazio per tutti: il dato eloquente
- 16:13 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 13:25 Le ultime da Zingonia: Zalewski lascia la palestra e torna in campo
- 12:47 Carnesecchi: «Andare a Bergamo è stata una fortuna». E su Gattuso...
- 10:54 Gamberini: «Che avventura con la Dea. Bernasconi? Mi ha emozionato»
- 08:39 Reja: «Consigliai io Gasperini a Percassi. Loro trattavano con Maran»
- 23:56 Sulemana in gol per la prima volta con il Ghana: continua il momento positivo
- 22:20 Eterno Pasalic: «Mi godo ogni partita e il massacrarsi in allenamento»
- 19:43 Colantuono: «Juric? Buona partenza. Nove anni di Gasp sono ingombranti»
- 16:38 Atalanta in campo al Centro Bortolotti: il punto sugli infortunati
- 16:02 Atalanta, solidità da vera big: la mano di Juric si vede prima di tutto in difesa
- 14:17 L'inizio è stato promettente, ma dove può arrivare questa Atalanta?
- 11:54 Zauri: «Vedo bene l'Atalanta, Juric ha avuto un grande impatto»
- 10:42 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 08:15 Carolina Morace: «Hojlund attaccante vero. Mi piaceva già all'Atalanta»