L'Atalanta sbatte contro il Lecce e conferma la sua scarsa vena interna in questo 2025. Contro i salentini, in una gara giocata in un clima surreale dopo la tragica morte in ritiro del fisioterapista dei salentini Graziano Fiorita, finisce 1-1. Vantaggio ospite su rigore causato da un fallo di mano di Hien e trasformato da Karlsson, pareggio nerazzurro sempre dal dischetto con Retegui, che raggiunge quota 24 in Serie A, come Pippo Inzaghi nella stagione 1996/97 (nessuno come loro nella storia nerazzurra).
Il primo tempo - Nell’assordante silenzio del Gewiss Stadium, Gasperini schiera la Dea con il 3-4-1-2. In porta c’è Carnesecchi, in difesa torna dal primo minuto Kossounou con Hien e Djimisit. Centrocampo con Bellanova, De Roon, Ederson e Zappacosta. Dietro a Retegui e Lookman c’è Pasalic. Il Lecce, che deve fare a meno degli squalificati Krstovic e Berisha, risponde con l’abituale 4-3-3 in cui è Rebic il riferimento avanzato. La Dea inizia con un buon piglio, affacciandosi diverse volte dalle parti di Falcone, anche senza creare occasioni pulite. Poco dopo il quarto d’ora, gioco interrotto per un fitto lancio di fumogeni dalla Curva Nord, in segno di protesta contro la decisione di giocare. Al 24’ è il Lecce a creare la prima vera occasione da gol: Coulibaly, ben imbeccato da Rebic, si presenta tutto solo davanti a Carnesecchi, che risponde alla grande di piede, deviando in angolo. Al 26’ sono ancora i salentini a battere un colpo: Carnesecchi anticipa in uscita Rebic. La palla arriva sulla trequarti a Karlsson, che prova il gran gol, ma il portiere della Dea ritrova la posizione e smanaccia in corner. Il gioco, però, si ferma per un lungo check al Var, che individua un fallo di mano di Hien sull’azione precedente e assegna il rigore ai giallorossi. Se ne incarica lo stesso Karlsson, che sceglie la soluzione centrale e firma il vantaggio ospite. Al 35’ girata mancina di prima intenzione di Pasalic, a cui Falcone risponde in volo. L’Atalanta assedia il Lecce nella sua metà campo, ma fatica a trovare la via del gol. Nel terzo dei quattro di recupero ci prova Lookman, che incrocia il mancino: Falcone risponde in spaccata. Si va così all’intervallo con i giallorossi avanti di un gol.
Il secondo tempo - La ripresa si apre con un cambio nella Dea: out Bellanova, dentro Cuadrado. Lo spartito è quello atteso. L'Atalanta manovra, il Lecce attende senza scomporsi. La prima occasione della frazione ce l'hanno, però, proprio i salentini. Coulibaly arriva al limite e appoggia al centro per Pierotti, che tutto solo manda clamorosamente a lato. Al 59' entra Ruggeri al posto di Kossounou. Al 64' altro cambio nerazzurro: fuori Pasalic, al suo posto De Ketelaere. Al 68' l'Atalanta pareggia. Contatto Cuadrado-Karlsson, che per l'arbitro vale il rigore: dal dischetto si presenta Retegui. Soluzione centrale, identica a quella salentina del primo tempo, che vale l'1-1 e lo storico aggancio a Pippo Inzaghi a quota 24 gol stagionali con la maglia nerazzurra. Giampaolo cambia subito: esce Karlsson, entra Helgason. Al 71' Retegui sfiora la doppietta: crossa dalla sinistra di Zappacosta, incornata di Retegui che bacia il palo. Al 76’ esce Veiga, entra Pierotti. All’80’ finisce la partita di Retegui: al suo posto Maldini. Fuori anche Ederson, dentro Samardzic. All'85' doppio cambio giallorosso: escono Rebic e Pierret, entrano Burnete e Ramadani. I cambi non portano la ventata di freschezza sperata. La Dea sbatte contro la solida e attenta difesa leccese, che limita al minimo le occasioni. Finisce così 1-1: per sigillare la Champions League serve qualcosa in più.
Altre notizie - Primo piano
Altre notizie
- 22:45 Retegui: «In estate contatti anche con club europei. Ho scelto l'Arabia per…»
- 20:40 Unisciti al canale ufficiale di Pianeta Atalanta su WhatsApp
- 18:02 Carattere, personalità e un pizzico di rabbia: è l'alba di un nuovo De Ketelaere?
- 15:37 Atalanta già al lavoro verso la Cremonese: il punto sugli infortunati
- 13:53 Atalanta-Slavia Praga e il record assoluto di tiri nonostante lo 0-0
- 12:21 Papu Gomez: «Con l'Atalanta una storia d'amore fantastica, ma...»
- 10:36 Marsiglia, espulso Emerson Palmieri: non ci sarà contro l'Atalanta
- 09:14 Trpisovsky (Slavia Praga): «Siamo andati oltre i nostri limiti»
- 00:30 Scamacca post Slavia Praga: «Persi due punti». E sulla condizione…
- 00:02 Ederson: «In difesa ci siamo, davanti manca ancora qualcosa»
- 23:35 Juric dopo lo Slavia: «Bisogna restare positivi: prima o poi ci sbloccheremo»
- 23:23 Atalanta-Slavia 0-0, le pagelle: Krstovic “mangiagol”. Lookman non ingrana
- 22:49 L'Atalanta spreca, poi cala e si inceppa: lo Slavia strappa lo 0-0 a Bergamo
- 21:52 Percassi: «Juric sta facendo un grande lavoro. I ragazzi si fidano di lui»
- 20:28 De Roon: «Piano piano stiamo tornando l'Atalanta che tutti conoscono»
- 19:51 Atalanta-Slavia Praga, le formazioni ufficiali: le scelte di Ivan Juric
- 18:47 Niente bis per Lookman: non è tra i finalisti del Pallone d'Oro africano
- 17:00 I 100 migliori settori giovanili al mondo secondo il Cies: c'è anche l'Atalanta
- 13:36 Atalanta-Slavia Praga, i convocati nerazzurri: due assenze per Juric
- 11:29 Cremonese-Atalanta, scelto l'arbitro della sfida di sabato sera
- 09:15 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 23:18 Champions, figuraccia del Napoli a Eindhoven che perde 6-2. Vince l'Inter
- 21:22 Djimsiti: «In Champions ogni partita è difficile. Ahanor? Gioca già da esperto»
- 20:50 Juric: «Devo ancora decidere se giocare con la punta». Su Kolasinac…
- 18:04 Trpisovsky (Slavia Praga): «Ho studiato tanto l'Atalanta». E sullo stadio...
- 17:31 Zima (Slavia Praga): «Con l'Atalanta saranno i dettagli a fare la differenza»
- 16:26 Verso Atalanta-Slavia Praga: Kolasinac si è allenato con il gruppo
- 13:49 Atalanta-Slavia Praga: dove vederla in tv e le probabili formazioni
- 10:17 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 09:33 I numeri dello Slavia in Champions: i cechi non vincono dal 2007
- 08:25 Cassano durissimo: «Il campionato italiano fa cagare, non dà emozioni»
- 00:41 Serie A, un turno da record… negativo: solo 11 gol in 10 partite
- 23:56 Serie A, la classifica dopo la 7ª giornata: l'Atalanta scivola all'8º posto
- 20:32 L'Atalanta e i pali, un rapporto stretto: la classifica delle più sfortunate in A
- 18:00 Samaden: «Bergamo ambiente spettacolare. Ahanor e Palestra due esempi»
- 16:27 Champions League, scelto l'arbitro per la sfida tra Atalanta e Slavia Praga
- 14:29 La brutta notizia di Scalvini, ma anche due liete novelle da Zingonia
- 13:53 Scalvini va ancora ko per problemi muscolari: i tempi di recupero
- 11:36 L'Atalanta in campionato: imbattuta sì, ma poco vincente
- 10:38 Marchegiani: «L'Atalanta sfrutta bene i cambi, ma è molto sfortunata»
- 09:14 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 22:57 Sarri: «Rimasti in piedi con sacrificio. Stiamo giocando coi superstiti»
- 21:05 Juric: «Non c'è preoccupazione, ma rammarico: abbiamo creato il mondo»
- 20:43 Zappacosta: «Manca un po' di qualità, nonostante le occasioni»
- 20:19 Atalanta-Lazio 0-0, le pagelle: Lookman e Zappacosta i migliori. Pasalic…
- 19:21 Un'Atalanta (sfortunata) sbatte su Provedel e sul palo: con la Lazio è 0-0
- 16:59 Atalanta-Lazio, le formazioni ufficiali: ecco le scelte di mister Juric
- 13:00 Qui Slavia Praga, pareggio in campionato (a reti bianche) per i cechi
- 12:18 Mauro Bianchessi torna a Zingonia: visita o preludio a un nuovo incarico?
- 10:45 Atalanta-Lazio: dove vederla in tv e le probabili formazioni


