Ivan Juric, allenatore dell'Atalanta, ha parlato in conferenza stampa in vista della sfida contro il Parma, in programma domani, sabato 30 agosto, alle 18.30 allo stadio Tardini. Prima trasferta di Serie A per la Dea, che all'esordio ha pareggiato 1-1 con il Pisa a Bergamo. 

Sulla partita contro il Pisa: “Abbiamo fatto un grande secondo tempo, ottimo, creando tanto. Non abbiamo sfruttato alcune grandi occasioni ma siamo stati contenti. Nel primo tempo abbiamo sofferto i lanci lunghi, quando si fa pressione bisogna migliorare. Il neo è comunque non avere vinto. Dobbiamo cercare di ripartire da lì, ma sfruttando le occasioni e curando gli aspetti tecnici”.

Su Ederson: “Contro il Parma non ci sarà. Continua ad avere questo problemino al ginocchio”.

Sul mercato e su Lookman: “In questi giorni penso si possa ancora fare qualcosina. Per Ademola non so. È difficile indovinare cosa succederà dopo se dovesse rimanere qui”.

Su Scamacca: “Sono contento per lui, ha fatto un bel gol, altri due li ha sfiorati. Dobbiamo sempre gestirlo un po’ durante le settimana”.

Sul Parma: “È una squadra tosta e che sfrutta molto i calci piazzati e le palle lunghe, vive la partita un modo diverso rispetto a noi. Sarà molto difficile”.

Sui titolari in attacco: “In questo momento vorrei dare continuità, dobbiamo dare sicurezze. Sono ragazzi che possono fare meglio, poi voglio che chi entra dalla panchina sia devastante per decidere la gara”.

Su Maldini: “Parliamo di un giocatore da costruire su tante cose, sono contento di come lavora, ma deve essere più dentro la gara. Questo gli è mancato un po’. In allenamento quando può fare gol è devastante, ha capacità di tiro”.

Su Krstovic: “È nel gruppo di giocatori che devono crescere, ha buone caratteristiche, lo ha dimostrato, ha fatto una buona settimana, sta abbinando bene protezione palla e attacco alla profondità. È sicuramente un ottimo giocatore e speriamo che cresca bene”.

Sul sorteggio di Champions: “Non ci sono squadre fragili: ho giocato contro l’Union SG e so che sono forti. Lo Slavia lo vedevo per studiare Diouf e vedevo quanto fossero forti… Anche quelle sulla carta più leggere sono sempre toste. Giocare contro campioni come Chelsea e Psg sarà speciale”.

Sugli esterni con Palestra al Cagliari: “Abbiamo fatto la scelta di tenere in rosa Bernasconi. Abbiamo deciso su uno dei due: Bernasconi l’anno scorso giocava, Palestra poco, quindi abbiamo fatto una scelta di mandare Palestra a giocare”.

Su Scalvini a centrocampo: “Può giocare anche a metà campo, per come attacca, per come passa la palla con lucidità e qualità. Può essere un’opzione in emergenza”.

Sulla posizione di Samardzic: “Io lo vedo come trequartista. Ho un debole per lui, per come lavora, sta crescendo. È un giocatore ibrido. Può giocare anche a centrocampo in caso di emergenza o per scelta tecnica”.

Sul ruolo di De Ketelaere: “Per me è più trascinatore che finalizzatore: fa giocare bene la squadra, crea la catena a destra con Scalvini e Bellanova, serve palloni a Scamacca, deve diventare più cattivo quando chiude dentro l’area”.

Su Zalewski: “Ha fatto per la prima volta 90 minuti dopo che li aveva fatti con me alla Roma (sorride, ndr): è ottimo in fase di attacco, non in fase di difesa, siamo consapevoli che c’è da lavorare. Ha qualità”.

Sezione: Primo piano / Data: Ven 29 agosto 2025 alle 14:07
Autore: Redazione
vedi letture
Print