Domenica 20 aprile, alle 20:45, andrà in scena a San Siro il big match tra Milan e Atalanta, decisivo per il futuro europeo di entrambe le squadre. Massimo Taibi, portiere dei rossoneri nella stagione 1997/1998 e successivamente estremo difensore anche dei bergamaschi, è stato intervistato dal Corriere di Bergamo e tra i diversi temi, ha parlato della partita in arrivo e più in generale della Dea, di cui ha vestito la maglia dal 2001 al 2005. 

Atalanta in rilancio dopo il match con il Bologna?

"In realtà ha sempre fatto bene, non è semplice questo campionato, eppure quasi ogni volta negli ultimi anni, alla fine, è riuscita a raggiungere qualcosa di importante nonostante in Serie A sia cresciuta la competitività e ci sia più equilibrio tra le squadre".

Domenica però giocherà a San Siro contro il Milan, è un'incognita?
"L’Atalanta dovrà stare attenta. Se tutti i giocatori del Milan rendono al meglio è tra le squadre più forti, è davvero temibile, ma in questa stagione ha avuto più di qualche problema. Nessuna delle due vuole un pareggio, non se ne farebbero nulla per i loro obiettivi, si giocherà in attacco per segnare".

Nella corsa Champions per chi c’è posto?

"L’Atalanta è terza, ha il destino nelle sue mani, ha tutte le carte in regola per farcela ma non è scontato, temo che non sarà semplice".

I ricordi del periodo passato a Bergamo?
"Tantissimi, sono stati cinque anni intensi, ciò che mi colpì di più e mi torna in mente ancora è il legame dei cittadini con la loro squadra. Anche quando non era in Europa e anzi in Serie B c’era un tifo caldo, la gente era affettuosa e ti salutava per strada, lo stadio in viale Giulio Cesare era un fortino, a quel tempo era “solo” un’ottima provinciale la Dea, eppure per loro era già tutto".

Nel periodo al Manchester United era allenato da Sir Alex Ferguson, com’era?
"Un allenatore a 360 gradi, ricopriva praticamente tutte le mansioni del manager. Come periodo di panchina Gasperini lo ricorda, già 9 anni a Bergamo per l’Italia valgono quasi quanto i 27 in Inghilterra, ma il Gasp lo vedo più uomo di campo".

Sezione: News / Data: Gio 17 aprile 2025 alle 13:02
Autore: Christian Sgura
vedi letture
Print