Il 22 maggio è una data che resterà per sempre nella storia dell'Atalanta. Lo scorso anno, infatti, in quella data la Dea ha alzato al cielo di Dublino l'Europa League, battendo 3-0 il Bayer Leverkusen. Almeno per quest'anno, però, l'anniversario della notte di Dublino non sarà celebrato in maniera speciale. A comunicarlo sono stati i gruppi organizzati di Curva Nord e Curva Sud.

"Ancora profondamente segnati dagli avvenimenti delle scorse settimane, comunichiamo congiuntamente che il prossimo 22 maggio non verrà organizzata alcuna festa per l’anniversario della vittoria dell’Europa League - si legge nella nota congiunta diffusa dalle diverse anime ultras al seguito dell'Atalanta - Consapevoli in questo delicato momento di non poter dedicare tutti noi stessi a un evento di tale portata, preferiamo rimandare i festeggiamenti a data da destinarsi. Senza entrare nei dettagli, cogliamo l’occasione per dissociarci completamente dall’accordo raggiunto tra l’Amministrazione Comunale ed i gruppi di opposizione in relazione all’intitolazione alla vittoria della coppa dello “spiazzo d’erba” di fronte alla tribuna Rinascimento. A nostro avviso, un successo di questa portata meriterebbe un riconoscimento ben più significativo. Seguiranno aggiornamenti sulle prossime iniziative".

I riferimenti sono chiari. Da un lato il dolore e il lutto per la scomparsa di Riccardo Claris, il 26enne tifoso nerazzurro ucciso con una coltellata nella notte tra sabato 3 e domenica 4 maggio. Dall'altro, le polemiche che hanno fatto seguito alla scelta di intitolare al "22 maggio 2024" lo spazio verde situato tra largo dello Sport e viale Giulio Cesare, di fronte all’ingresso centrale della Tribuna Rinascimento, e non il piazzale della Sud.

Sezione: News / Data: Lun 19 maggio 2025 alle 11:27
Autore: Redazione
vedi letture
Print