Dalla Svizzera a Bergamo, passando per un impatto iniziale difficile e una carriera costruita passo dopo passo, senza scorciatoie. “La Forza del Fare”, lo speciale firmato Lega Serie A, racconta la storia di Berat Djimsiti, difensore dell’Atalanta e uomo che a Bergamo ha trovato molto più di una squadra: ha trovato un’identità, una famiglia, una seconda vita.
“Il calcio è una delle cose più importanti della mia vita, proprio come la famiglia che ho costruito. E credo che non sia una cosa da poco, perché la famiglia per me è qualcosa di molto importante, è l’essenza della società - racconta ad inizio intervista un toccante Djimsiti. Tutto questo mi ha fatto piangere, mi ha portato gioia, mi ha reso felice in ogni fase del mio percorso. È successo tutto insieme. Ma credetemi: nella vita tutto è possibile. Perché quando ho cominciato, di certo non pensavo che sarei arrivato a questo livello”.
Quando è arrivata la chiamata dell’Atalanta, Djimsiti non era ancora il leader che conosciamo oggi. E il calcio italiano, a dirla tutta, lo conosceva poco: “L’impatto iniziale è stato davvero molto difficile, perché, a dire la verità, non avevo mai seguito molto il calcio italiano prima. Guardavo più spesso il calcio tedesco, perché è più vicino alla Svizzera, e anche nella mia famiglia si guardavano più partite della Bundesliga in tv. Ma quando è arrivata la chiamata dell’Atalanta, ho iniziato a informarmi, a guardare le partite, a seguire i giocatori. Quello che mi ha convinto a scegliere l’Italia invece della Svizzera è stato sicuramente il calcio. L’Italia ha sempre avuto una tradizione calcistica fortissima, molto più sviluppata rispetto alla Svizzera, sia come sistema che come livello. È stata una scelta fatta con la testa, pensando alla mia carriera. Volevo costruire qualcosa di importante, avere successo. E credo sia stata una decisione fondamentale.”
A 22 anni, da solo in una città sconosciuta, avrebbe potuto sentirsi spaesato. Invece ha trovato subito un ambiente pronto ad accoglierlo: “All’inizio, però, le difficoltà non sono mancate, soprattutto per la mia età. Avevo solo 22 anni ed ero arrivato in una città dove non conoscevo nessuno. Era naturale voler incontrare nuove persone, e qui mi sono sentito subito accolto”. Oggi Bergamo è molto più di un indirizzo di residenza. È parte di lui, lo dice senza giri di parole: “È una città meravigliosa, piena di turisti che arrivano per scoprire questo posto straordinario. Anche quando sono in vacanza, passo un po’ di tempo qui con la mia famiglia. Potrei girarci un film. Mi sento davvero un bergamasco, perché la mentalità, sotto certi aspetti, è molto simile a quella delle persone che ho conosciuto qui. Credo che siano, in gran parte, persone laboriose e oneste, che fanno molti sacrifici. E credo che questo mi rappresenti bene come persona. Mi sento quasi come se fosse la mia seconda casa”.
Il ricordo del primo incontro con Giovanni Sartori è ancora vivo. E in quelle parole c’era già molto del futuro che lo aspettava: “Me lo ricordo bene: era tutto nuovo per me quando sono arrivato. Parlai con Sartori, che mi disse che aveva scelto di portarmi in squadra e mi parlò dei valori che un calciatore doveva avere per far parte di questo club. Ma mi disse anche una frase che non dimenticherò: ‘Siamo un club che fa crescere i giovani e poi li vende alle squadre più grandi’. Con il tempo la situazione è cambiata: oggi possiamo dire che l’Atalanta è una delle squadre top degli ultimi anni. Non è più esattamente lo stesso club, ma credo che continui a dare grande valore ai giovani”.
E quei valori, anche oggi, sono impressi a fuoco dentro lo spogliatoio: “Il motto dice che bisogna sempre sudare. Nello spogliatoio c’è un logo che lo ricorda. In campo devi dare tutto, sempre. Non importa se vinci o perdi: un giocatore deve poter dire di aver dato tutto quello che aveva, di aver messo l’anima”. Il punto più alto di questo viaggio? Nessun dubbio: “La vittoria dell’Europa League. È stata la ciliegina sulla torta, il traguardo più importante della mia carriera”.
Un trionfo che resterà, certo. Ma Djimsiti spera che a restare, ancora più a lungo, sia il ricordo dell’uomo oltre il calciatore: “Dovrebbero ricordarsi di quel ragazzo semplice, quel lavoratore instancabile che ha sempre dato tutto, l’anima, per questa maglia, per questa città. E spero che abbiano solo belle parole per me, non solo quando deciderò di ritirarmi o se un giorno lascerò l’Atalanta (qui le recenti indiscrezioni dagli Emirati). Spero solo di aver lasciato un bel segno in tutti questi anni, e che la gente parli bene di me. Proprio come io parlerò sempre bene del popolo di Bergamo”.
Altre notizie - Primo piano
Altre notizie
- 21:13 Lookman torna in campo dopo più di due mesi: 74 minuti in Nigeria-Ruanda
- 20:01 Caso Ceresoli: Atalanta e Catanzaro al Coni. Contesa da 100mila euro
- 17:16 Locatelli: «Lookman? Nel calcio deve esserci un po' di riconoscenza»
- 15:59 Infortuni in nazionale per Dembele e Doue: Psg infuriato, saltano l'Atalanta?
- 15:32 Condò su Lookman: «Ora tocca al campo. I tifosi sanno perdonare, ma…»
- 13:45 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 11:20 Chelle: «Lookman? Non posso non convocare il miglior giocatore in Africa»
- 09:37 Gattuso elogia Bergamo: «Tifosi magnifici. E grazie all'Atalanta»
- 21:19 Unisciti al canale ufficiale di Pianeta Atalanta su WhatsApp
- 20:33 Retegui torna a Bergamo: lungo applauso dei tifosi nel riscaldamento
- 18:26 Lecce a Bergamo senza i suoi ultras: obbligo di tessera per il settore ospiti
- 15:48 Angelozzi: «Palestra? Uno dei più forti non in Italia, ma in Europa»
- 13:45 Atalanta in campo a Zingonia: gli ultimi aggiornamenti su Scamacca
- 11:02 Stipendi Serie A, l'Atalanta è ottava: ecco i numeri e la classifica
- 10:10 Italia-Estonia, quattro non convocati: due atalantini restano in tribuna
- 09:24 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 22:31 Atalantini in nazionale: Zalewski titolare, un quarto d'ora per Kamaldeen
- 20:57 Psg-Atalanta, tifosi avvisati: possibili disagi al rientro per scioperi in Francia
- 17:49 Durante: «Lookman? Uno così non può essere preso in considerazione»
- 15:12 Di Stefano: «Forfait di Scamacca? Era nell'aria. Proseguirà le cure a Zingonia»
- 13:35 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 11:50 Nazionale, Scamacca ha lasciato il ritiro: il ginocchio dà ancora fastidio
- 10:53 L'Atalanta al Fantacalcio: ecco chi può portare voto sicuro e chi rischia
- 09:48 Serena: «Atalanta? Mercato in entrata da 5. Lookman gestione discutibile»
- 08:31 Il mercato dell'Atalanta? Per noi è da 6 stiracchiato e vi spieghiamo perché
- 20:50 Infortunio Bakker: ecco quando rientra l'esterno dell'Atalanta
- 18:32 Atalanta, ufficiale la lista Uefa: confermato Lookman. Out Bakker
- 16:48 Date e orari dalla 4ª alla 12ª giornata: ecco gli impegni dell'Atalanta
- 14:04 Scontri in autogrill: si va verso il divieto di trasferta per i tifosi atalantini
- 12:49 Sacchi: «Ripetere ciò che ha fatto Gasperini a Bergamo è impossibile»
- 10:13 Doni: «Per la Dea ho sputato sangue. Scommesse? Io capro espiatorio»
- 09:00 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 22:45 Infortunio Kolasinac: ecco quando rientra il difensore dell'Atalanta
- 20:01 Giuseppe Pastore duro sul mercato dell'Atalanta: «Do 4. Ecco perché»
- 16:34 Alta tensione a Roma tra Gasperini e il ds Massara sul mercato
- 14:12 Scontri in autogrill, la ricostruzione: è stato un agguato dei bergamaschi
- 13:19 Qualificazioni mondiali: ecco l'elenco completo degli atalantini in nazionale
- 12:05 Per qualcuno il mercato non è finito: le migliori occasioni tra gli svincolati
- 10:13 Zazzaroni: «Per Lookman trattativa mediatica. Ormai siamo la Serie Arzilla»
- 09:07 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 21:54 Calciomercato Atalanta 2025: acquisti, cessioni e cifre ufficiali
- 21:32 Lookman, e ora? Suggestione turca, ma intanto c'è la Nigeria
- 20:41 UfficialeIl mercato dei prestiti: Cittadini, Zuccon e Del Lungo salutano l'Atalanta
- 20:23 UfficialeBonfanti al Pisa, ufficiale la cessione (in prestito) in extremis: i dettagli
- 19:36 Ecco Musah: «Emozioni bellissime. Grazie alla società per la fiducia»
- 18:40 UfficialeIbrahim Sulemana saluta Bergamo: ufficiale il prestito al Bologna
- 18:17 UfficialeOra c'è anche l'annuncio: Yunus Musah è un nuovo giocatore dell'Atalanta
- 16:02 Italia-Estonia, stadio verso il tutto esaurito: «Grazie Bergamo»
- 14:25 Ufficiale il rinvio di Salernitana-Atalanta U23: scelta la data del recupero
- 14:09 Gattuso: «Scamacca ha un fastidio al ginocchio, ma resta qui con noi»