Nella serata di mercoledì 3 settembre, la Uefa ha pubblicato sul proprio sito ufficiale la lista dell’Atalanta per la League Phase della Champions League 2025/26. Come anticipato da BergamoNews nelle scorse ore, è confermata la presenza di Ademola Lookman, nonostante la sua situazione alla Dea resti tutt’altro che definita.

L’attaccante nigeriano, infatti, è ancora al centro di alcune voci di mercato, con possibili destinazioni in Arabia o Turchia, dove il mercato non è ancora chiuso. La sua partenza appare comunque al momento poco probabile, ma nel calcio non si può mai escludere nulla. Intanto, come già riportato, Lookman è partito per la Nigeria, dove lo attendono due partite di qualificazione al Mondiale con la sua Nazionale. Saranno le sue prime apparizioni stagionali, dopo un avvio complicato tra l’infortunio al polpaccio, l’ammutinamento di 15 giorni tra Portogallo e Inghilterra e, infine, gli allenamenti individuali a Zingonia senza mai unirsi al gruppo.

Prima di sapere quando potrà esordire con la Dea, sarà però necessario chiarire se resterà in rosa e se verrà reintegrato a pieno regime. La sua inclusione nella lista Uefa, intanto, è già un primo segnale. Va detto che l’Atalanta non ha dovuto fare esclusioni per inserire Lookman, visto che era ancora disponibile uno slot. Le quattro posizioni riservate ai club-trained players - cioè i calciatori tesserati dal club per almeno tre anni tra i 15 e i 21 anni - sono state occupate da Bernasconi, Rossi, Scalvini e Sportiello.

Gli altri 21 slot prevedono almeno quattro italiani e, per il resto, nessuna limitazione: Carnesecchi tra i pali; Ahanor, Djimsiti, Hien, Kolasinac e Kossounou in difesa; Bellanova, Zalewski e Zappacosta sugli esterni; Brescianini, De Roon, Ederson, Musah, Pasalic e Samardzic a centrocampo; De Ketelaere, Kamaldeen, Krstovic, Maldini e Scamacca in attacco. Con Lookman si arriva così a 21. Escluso dalla lista, invece, Mitchel Bakker, ai box fino ad inizio 2026 dopo la rottura del crociato in allenamento a fine luglio.

LA LISTA UEFA DELL’ATALANTA -

- Portieri: Carnesecchi, Rossi, Sportiello
Difensori: Ahanor, Djimsiti, Hien, Kolasinac, Kossounou, Scalvini
Esterni: Bellanova, Bernasconi, Zalewski, Zappacosta
Centrocampisti: Brescianini, De Roon, Ederson, Musah, Pasalic, Samardzic
Attaccanti: De Ketelaere, Kamaldeen, Krstovic, Lookman, Maldini, Scamacca

IL CALENDARIO DELL’ATALANTA -

Per l’occasione, ricordiamo il calendario dell’Atalanta nella League Phase di Champions:

- Psg-Atalanta mercoledì 17 settembre ore 21
- Atalanta-Club Bruges martedì 30 settembre ore 18.45
- Atalanta-Slavia Praga mercoledì 22 ottobre ore 21
- Marsiglia-Atalanta mercoledì 5novembre ore 21
- Eintracht Francoforte-Atalanta mercoledì 26 novembre ore 21&
- Atalanta-Chelsea martedì 9 dicembre ore 21
- Atalanta-Athletic Bilbao mercoledì 21 gennaio ore 21
- Union SG-Atalanta mercoledì 28 gennaio ore 21

Sezione: Primo piano / Data: Mer 03 settembre 2025 alle 18:32
Autore: Redazione
vedi letture
Print