Allianz Arena, Monaco di Baviera, 31 maggio 2025. L’Europa del calcio ha già segnato la data in rosso: Inter e Paris Saint Germain si giocheranno la Champions League 2024/25 nella finale più attesa dell’anno. I parigini superano anche l’ultimo ostacolo, l’Arsenal, imponendosi 2-1 al Parc des Princes dopo il successo di misura a Londra. Decidono Fabian Ruiz e Hakimi, mentre il gol di Saka serve solo a rendere meno amaro il finale per i Gunners.

LA CRONACA DI PSG-ARSENAL 2-1 -

Sfida tra tecnici spagnoli e talento iberico anche in campo, ma è un italiano a prendersi la scena nei primi 45 minuti: Gianluigi Donnarumma. L’Arsenal parte fortissimo, aggredisce alto e costruisce occasioni a raffica, ma trova sulla sua strada un portiere in serata di grazia. La risposta su Martinelli è di puro riflesso, l’intervento su Odegaard rasenta il miracoloso: palla tesa, angolata e bassa, ma Gigio è insuperabile. Il Psg soffre, ma quando riparte fa male. Dopo un legno colpito da Kvaratskhelia, è Fabian Ruiz a sbloccare il match con un destro potente da fuori, deviato quel tanto che basta per spiazzare Raya e far esplodere lo stadio.

Nella ripresa l’intensità resta alta, ma l’Arsenal perde brillantezza. Il Psg prende campo e dopo un rigore fallito da Vitinha, trova comunque il raddoppio con un destro secco di Hakimi dai 20 metri. Saka accorcia con un bel gol, ma il tempo non basta più. Luis Enrique può esultare e iniziare con un giorno d’anticipo i festeggiamenti per i suoi 55 anni. A cinque anni dalla finale persa contro il Bayern, il Psg ci riprova: stavolta, sempre in Baviera, per scrivere finalmente la storia.

Sezione: News / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 23:10
Autore: Redazione
vedi letture
Print