A San Siro va in scena una semifinale di Champions League destinata a restare nella memoria: l’Inter batte il Barcellona 4-3 (3-3 all’andata) dopo i tempi supplementari e conquista la finale del 31 maggio, in programma all’Allianz Arena. Ora resta da conoscere la seconda finalista, che uscirà dalla sfida tra Paris Saint Germain e Arsenal.

LA CRONACA DI INTER-BARCELLONA 4-3 -

L’Inter parte forte e fa male quando conta. Lautaro apre le danze finalizzando un’azione costruita da Dimarco e Dumfries, poi si procura il rigore che Calhanoglu trasforma per il 2-0. Il Barcellona tiene il pallone, ma è l’Inter a essere più pericolosa. All’intervallo, Meazza in delirio.

Nel secondo tempo cambia tutto. L’Inter sfiora il terzo gol con Acerbi, ma il suo colpo di testa viene annullato per fuorigioco. Da lì il Barcellona si accende: Eric Garcia segna il 2-1, Dani Olmo il pari, e Raphinha completa la rimonta al minuto 88. Quando sembra finita, Acerbi si inventa il 3-3 nel recupero. Supplementari.

Nell’extra time decide Frattesi, che firma il 4-3 su assist di Thuram. Poi serve resistere: Sommer salva su Lamine Yamal e l’Inter porta a casa una qualificazione sofferta ma meritata. È la seconda finale di Champions League in tre anni per la squadra allenata da Simone Inzaghi.

Sezione: News / Data: Mar 06 maggio 2025 alle 23:53
Autore: Redazione
vedi letture
Print