Ottimo esordio per l'Atalanta U23, che nel primo turno di Coppa Italia Serie C supera la Giana Erminio con un netto 4-1 e avanza al turno successivo, dove affronterà la vincente del match tra Pro Patria e Alcione Milano (domani alle 18). La partita è in programma per mercoledì 29 ottobre. Il campionato, invece, prenderà il via domenica 24 agosto alle 18 a Latina. 

LA CRONACA DEL MATCH

La prima Atalanta U23 di Bocchetti si schiera con il 3-4-2-1. In porta Pardel, in difesa Guerini, Obric e Navarro, a centrocampo Bergonzi, Pounga, Panada e Ghislandi, con Vavassori e De Nipoti alle spalle di Cisse. Per gli avversari, guidati da Vinicio Espinal, volto noto del calcio bergamasco e atalantino, 3-5-2. La giovane Dea bussa per la prima volta dalle parti di Mazza al 14’: spunto in area di Vavassori, diagonale mancino che fa la barba al palo e si spegne sul fondo. Al 19’ è la Giana ad andare vicina al vantaggio. Punizione dal limite che calcia Ferri. Forte, ma centrale: Pardel respinge, Akammadu intercetta ma manda a lato il tap in. Sul ribaltamento di fronte la sbloccano i nerazzurri. Cisse si inventa un tiro dai trenta metri che sorprende Mazza. La sfera bacia il palo e si insacca per l’1-0 Atalanta. Dopo una fase di sostanziale equilibrio, dal nulla arriva l’1-1 biancazzurro ed è un’invenzione di Renda, che riceve un bel pallone da Nucifero al limite, in posizione centrale. Controlla, apre il destro a giro e trova l’angolo alla sinistra di Pardel (38'). Una scossa che sveglia l’Atalanta. I nerazzurri sfiorano due volte il gol con il solito Cisse, che si fa murare in uscita da Mazza e poi vede il suo mancino salvato sulla linea da Ruffini (43’). Il gol bergamasco arriva poco dopo, al 45’. Inserimento centrale di Panada, che arrivato al limite scarica un destro potente che tocca la traversa e si insacca per l’1-2, con cui si chiude anche la prima frazione.

La ripresa si apre senza cambi e con una fase di equilibrio e ritmi bassi che si trascina fino al 22'. Da quel momento in poi la Dea opera lo strappo decisivo. Il 3-1 lo firma Pounga con un destro potente nel cuore dell'area (23'), il 4-1 invece è di Vavassori, che deve solo appoggiare in rete l'assist di Cisse (24'). Al 30' ci vuole un super Mazza a dire di "no" ancora a Vavassori, evitando il 5-1 bergamasco. A tempo scaduto ancora Vavassori sfiora il quinto, ma viene fermato dal palo. Finisce così: buona la prima. 

IL TABELLINO DI GIANA ERMINIO-ATALANTA U23

Giana 1

Atalanta Under 23 4

Reti: 20’ Cisse (A), 38’ Renda (G), 45’ Panada (A), 22’st Pounga (A), 25’st Vavassori (A)

Giana Erminio (3-5-2): Mazza; Alborghetti, Ferri, Ruffini; Occhipinti (38’st Pala), Marotta (12’st Nelli), Pinto, Lamesta, Nucifero (12’st Colombara); Renda (12’st Gabbiani), Akammadu (32’st Lischetti). A disp. Zenti, Magni, Berretta, Capelli, Vitale, Sandre, Piazza, Previtali. All. Espinal.

Atalanta Under 23 (3-4-2-1): Pardel; Guerini (23’st Berto), Obric, Navarro; Bergonzi, Pounga, Panada (32’st Riccio), Ghislandi (39’st Simonetto); De Nipoti (23’st Cortinovis), Vavassori; Cisse (32’st Lonardo). A disp. Torriani, Sassi, Comi, Manzoni, Tornaghi, Colombo, Levak, Del Lungo. All. Bocchetti.

Arbitro: Massari di Torino

Ammoniti: 35’ Ferri (G), 47’ Renda (G), 14’st Obric (A), 16’st Panada (A)

Angoli: 0-4

Recupero: 2’pt +5’st

Spettatori: 624 di cui 529 paganti per un incasso di 4.984 euro

Sezione: News / Data: Sab 16 agosto 2025 alle 20:02
Autore: Redazione
vedi letture
Print