Psg, Chelsea, Bruges, Francoforte, Slavia Praga, Marsiglia, Athletic Bilbao e Union SG. Il sorteggio di Montecarlo ha sorriso all’Atalanta: a parte le sfide di cartello contro le squadre di prima fascia, il resto del calendario appare alla portata. La Dea ha quindi tutte le carte in regola per giocarsi le proprie chance e puntare con decisione a un posto tra le prime otto, che garantirebbe l’accesso diretto alla fase a eliminazione diretta.

18:45 - Ecco il sorteggio dell’Atalanta: Chelsea, Bruges, Slavia Praga e Athletic Bilbao in casa. Psg, Francoforte, Marsiglia e Union SG in trasferta.

18:42 - Tocca alle squadre di seconda fascia, dove c’è anche l’Atalanta. Sta per essere svelato il percorso completo della Dea.

18:40 - È il Psg campione in carica la seconda squadra sorteggiata per la Dea. Si giocherà a Parigi.

18:30 - La prima squadra accoppiata all’Atalanta è il Chelsea, che giocherà a Bergamo.

18:25 - Saranno gli ex Milan (e non solo) Ricardo Kakà e Zlatan Ibrahimovic i protagonisti del sorteggio 2025/2026 di Champions League.

18:15 - Quella in programma alla Puskas Arena di Budapest sarà la terza finale europea in gara unica ospitata in Ungheria, dopo la Coppa Uefa del 1985 (vinta dal Real Madrid) e l’Europa League 2023 (con il trionfo del Siviglia).

18:00 - Ci siamo. Al Grimaldi Forum di Montecarlo prende il via la cerimonia di apertura del sorteggio di Champions League. L’estrazione delle palline è prevista tra circa mezz’ora, con l’Atalanta pronta a scoprire le sue avversarie nella nuova fase a girone unico.

17:50 - Ricordiamo che i calendari della Champions League 2025/2026 verranno resi noti solamente nella giornata di sabato 30 agosto.

17:35 - Anche mister Ivan Juric vivrà la sua prima volta in Champions League. L’allenatore croato, infatti, non ha mai guidato una squadra nella massima competizione europea: l’unica esperienza internazionale risale alla scorsa stagione con la Roma in Europa League, dove ha collezionato quattro partite con un bilancio di una vittoria, due pareggi e una sconfitta.

17:00 - Se per l’Atalanta questa sarà la quinta partecipazione alla Champions League, per alcune squadre sarà invece un esordio assoluto. A vivere per la prima volta le emozioni della competizione saranno Bodo/Glimt (Norvegia), Pafos (Cipro) e Kairat Almaty (Kazakistan), tutte qualificate attraverso i playoff. Alla lista delle debuttanti si aggiunge anche l’Union Saint-Gilloise (Belgio), già certa della fase a girone unico.

16:45 - Per quest’edizione, che si concluderà con la finale in programma a Budapest, in Ungheria, la Uefa ha annunciato un cambiamento significativo: infatti, il calcio d’inizio non sarà più alle tradizionali 21:00, ma verrà anticipato alle 18:00, modificando così una consuetudine che durava da anni. Clicca qui per scoprire il motivo.

16:30 - A rappresentare l’Atalanta a Montecarlo, come appreso dalla nostra redazione, ci sarà il direttore generale Umberto Marino, chiamato a vivere l’ennesimo traguardo europeo frutto della straordinaria crescita del club negli anni dell’era Gian Piero Gasperini.

LE FASCE DELLA CHAMPIONS - Questo l'elenco completo delle qualificate, divise per fascia:

FASCIA 1:
Psg (Francia)
Real Madrid (Spagna)
Manchester City (Inghilterra)
Bayern Monaco (Germania)
Liverpool (Inghilterra)
Inter (Italia)
Chelsea (Inghilterra)
Borussia Dortmund (Germania)
Barcellona (Spagna)

FASCIA 2:
Arsenal (Inghilterra)
Bayer Leverkusen (Germania)
Atletico Madrid (Spagna)
Benfica (Portogallo)
Atalanta (Italia)
Villarreal (Spagna)
Juventus (Italia)
Eintracht Francoforte (Germania)
Club Brugge (Belgio)

FASCIA 3:
Tottenham (Inghilterra)
Psv Eindhoven (Olanda)
Ajax (Olanda)
Napoli (Italia)
Sporting Lisbona (Portogallo)
Olympiacos (Grecia) 
Slavia Praga (Repubblica Ceca)
Bodo/Glimt (Norvegia)
Marsiglia (Francia)

FASCIA 4:
Copenaghen (Danimarca)
Monaco (Francia)
Galatasaray (Turchia)
Union SG (Belgio)
Qarabag (Azerbaigian)
Athletic Club (Spagna)
Newcastle (Inghilterra)
Pafos (Cipro)
Kairat Almaty (Kazakistan)

LE DATE DELLA CHAMPIONS - Il cammino europeo inizierà a metà settembre e si concluderà a fine gennaio con la fase a girone unico. Ecco il calendario completo:

1ª giornata: 16-18 settembre 2025
2ª giornata: 30 settembre-1 ottobre 2025
3ª giornata: 21–22 ottobre 2025
4ª giornata: 4-5 novembre 2025
5ª giornata: 25-26 novembre 2025
6ª giornata: 9-10 dicembre 2025
7ª giornata: 20-21 gennaio 2026
8ª giornata: 28 gennaio 2026
Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 17–18 e 24–25 febbraio 2026

LA FASE A GIRONE UNICO - Come nella passata stagione, la nuova Champions League prevede un girone unico con 36 squadre, divise in quattro fasce da nove club ciascuna. Ogni squadra affronterà otto avversarie (quattro volte in casa e quattro in trasferta), due per ogni fascia, con la composizione stabilita dal ranking Uefa, fatta eccezione per la vincitrice dell’ultima edizione, inserita di diritto in prima fascia. Al termine della fase a girone, le prime otto voleranno direttamente agli ottavi di finale, mentre le squadre dal 9° al 24° posto si giocheranno tutto negli spareggi. Per le ultime dodici, invece, l’avventura finirà qui.

Amiche e amici di Pianeta Atalanta, buon pomeriggio da Montecarlo, nel Principato di Monaco! Siamo in diretta per seguire insieme il sorteggio di Champions League 2025/26, che stabilirà le avversarie dell’Atalanta di Ivan Juric nella fase a girone unico. Inizio della cerimonia alle ore 18. Restate con noi!

Sezione: Primo piano / Data: Gio 28 agosto 2025 alle 18:25
Autore: Redazione
vedi letture
Print