Ancora tre sforzi, gli ultimi di una stagione, ancora una volta, di altissimo livello. A tre giornate dalla conclusione del campionato di Serie A, l'Atalanta si trova terza in classifica e a un passo dalla qualificazione alla prossima Champions League. Battendo la Roma, nella sfida in programma domani, lunedì 12 maggio, alle 20.45 al Gewiss Stadium, arriverebbe la certezza matematica. Nonostante questa posizione di privilegio, la Dea non può, però, ancora dirsi matematicamente certa di un posto in Europa il prossimo anno, qualsiasi esso sia. Com'è possibile?

Numeri alla mano, la Dea chiuderà sicuramente davanti al Bologna, che ha perso a San Siro contro il Milan e potrebbe, al massimo, agganciarla, ma con gli scontri diretti a sfavore finirebbe comunque dietro. A non rendere matematica la certezza di una qualificazione europea dell'Atalanta è la Fiorentina. La Viola si trova attualmente a 59 punti, 9 in meno rispetto ai nerazzurri. Se l'Atalanta dovesse perdere le ultime tre e la Fiorentina vincerle, le due squadre chiuderebbero a pari punti e con gli scontri diretti in perfetto equilibrio. A decidere, allora, sarebbe la differenza reti, che vede l'Atalanta a +40 contro il +18 della Fiorentina. Una differenza tale da far comunque star tranquilla la Dea.

Non matematica, quindi, ma di fatto già certa la partecipazione alle competizioni europee dell'Atalanta anche nella prossima stagione. Un traguardo importante e non scontato, diventato però abitudine nell'era Gasperini. Con la stagione 2024/2025, la Dea avrà raggiunto la partecipazione alle coppe europee per l'ottava volta dal 2017.

Sezione: News / Data: Dom 11 maggio 2025 alle 13:26
Autore: Redazione
vedi letture
Print