La Coppa Italia 2024/25 è del Bologna. Allo Stadio Olimpico di Roma, la squadra di Vincenzo Italiano supera 1-0 il Milan di Sergio Conceicao nella finalissima, grazie al gol decisivo di Ndoye a inizio ripresa. Si chiude così un’edizione della coppa nazionale che ha visto tra le protagoniste anche l’Atalanta, eliminata ai quarti proprio dai rossoblù al termine di una sfida combattuta fino all’ultimo minuto.

LA CRONACA DI MILAN-BOLOGNA 0-1 -

La finale parte con ritmi alti e grande intensità da entrambe le parti. Il Milan si affida all’estro di Leao, rientrato al momento giusto per provare a spaccare la partita: è lui a creare i pericoli maggiori in avvio. La chance più nitida è al 10’, con Skorupski protagonista assoluto: prima evita l’autogol di Beukema, poi respinge anche la conclusione ravvicinata di Jovic. Il Bologna, dopo un avvio in apnea, prende campo e cerca di colpire dalla distanza con Ferguson, che però non inquadra la porta. I rossoneri protestano nel finale di frazione per un duro intervento dello stesso Ferguson su Leao: il centrocampista viene ammonito, ma dalla panchina rossonera si chiedeva il rosso diretto. Si va al riposo sullo 0-0.

Nella ripresa, gli allenatori non cambiano nulla: stessi undici in campo, almeno inizialmente. A rompere l’equilibrio ci pensa Ndoye al 53’: Fabbian recupera palla con grinta sulla trequarti, Orsolini viene anticipato da Theo Hernandez, ma il pallone carambola proprio sui piedi dell’esterno svizzero, che con un destro all’incrocio fa esplodere i 30mila tifosi bolognesi presenti a Roma. Il Bologna si abbassa, stringe le linee e difende il vantaggio con ordine. Il Milan prova il tutto per tutto nel finale, ma la squadra di Italiano resiste anche nei sei minuti di recupero, portando a casa una vittoria storica. Dopo oltre mezzo secolo, la Coppa Italia torna sotto le Due Torri.

Sezione: News / Data: Mer 14 maggio 2025 alle 23:09
Autore: Redazione
vedi letture
Print