Si chiude con una bella vittoria in rimonta l’amichevole dell’Atalanta contro il Lipsia. Alla Red Bull Arena, i tedeschi passano in vantaggio al 12’ con Openda, lasciato colpevolmente libero sul secondo palo sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La Dea cresce alla distanza, trovando maggiore ordine e intensità nel secondo tempo. Nel finale, la rimonta: all’86’ Scamacca riceve da Maldini e con un sinistro potente batte Gulacsi, poi al minuto 89 è Bernasconi, classe 2003, a firmare il sorpasso con un gran destro al volo dopo un corner. Finisce 1-2 per l’Atalanta.

FINE PARTITA -

90+5' - Triplice fischio: la Dea batte il Lipsia per 2-1.

90+4' - Finale con brivido per l’Atalanta: Banzuzi calcia una punizione potente e sfiora il pareggio allo scadere. Palla alta di poco.

90' - Ci saranno 4 minuti di recupero.

89' - Sugli sviluppi di un corner la palla arriva sul destro del classe 2003 che al volo trova l'angolino basso alla destra del portiere dei tedeschi. Gran gol e grande rimonta della Dea. È 1-2!

89' - GOL DELL'ATALANTA! HA SEGNATO BERNASCONI!

86' - Maldini riceve al limite e serve a rimorchio Scamacca, che con un sinistro potente di piatto batte Gulacsi sul primo palo. Gianluca is back. Si torna in parità.

86' - GOL DELL'ATALANTA! HA SEGNATO SCAMACCA!

82' - Giocata fantastica di Nusa sulla sinistra: sfugge alla marcatura di Sulemana e Palestra, poi calcia a giro sul secondo palo dai 25 metri. Sportiello risponde con una parata dello stesso livello. Applausi dalla Red Bull Arena per questo botta e risposta.

77' - Samardzic allarga a sinistra per Bernasconi, che pennella un gran cross per Scamacca: il numero 9 stacca di testa, ma non trova lo specchio della porta.

73' - Maldini serve Samardzic, che si invola in area e con una finta di corpo manda al bar Bitshiabu. Il numero 10 prova la conclusione di trivela da posizione ravvicinata ma defilata: palla fuori, alla sinistra di Gulacsi.

67' - Ibra Sulemana premia con una grande verticalizzazione l’imbucata di Godfrey, che arriva sul fondo e tenta il cross, murato in angolo. Nulla di fatto poi sugli sviluppi del corner.

65' - Questa la nuova Atalanta in campo: Sportiello; Godfrey, Djimsiti, Ahanor; Palestra, I. Sulemana, Brescianini, Bernasconi; Maldini, Samardzic; Scamacca.

64' - Circa 20mila i tifosi presenti oggi alla Red Bull Arena. Di questi, circa 160 gli atalantini.

62' - Juric pronto a rivoluzionare la formazione. A breve la girandola di cambi.

55' - Ritmo notevolmente calato in questo avvio di secondo tempo.

50' - Elmas illumina per Banzuzi, che da posizione defilata, sull'out di destra, spara una bordata sul primo palo: Carnesecchi è attento e respinge coi guantoni.

47' - Subito grande chance per l’Atalanta: da corner, Bellanova pesca Scalvini che colpisce di interno coscia. Gulacsi, appena entrato, si supera e respinge di ginocchio a un passo dalla linea.

45' - Si riparte. L'Atalanta dà l'inizio al secondo tempo. Nessun cambio per Juric. Rivoluzione invece nel Lipsia, che si schiera così nella seconda frazione: Gulacsi; Geertruida, Bitshiabu, Banzuzi, Nusa, Vermeeren, Nedeljkovic, Ouedraogo, Maksimovic, Finkgrafe, Elmas.

SECONDO TEMPO -

Primo tempo ordinato dell'Atalanta, che ha impiegato qualche minuto per trovare i propri riferimenti. Ederson gioca più alto del solito, con De Roon spesso basso a formare un rombo a centrocampo. Pasalic, inizialmente dato in attacco, agisce da trequartista, mentre Sulemana e De Ketelaere sono i riferimenti offensivi, ma finora poco incisivi. Nonostante ciò, la squadra ha tenuto bene il campo, concedendo poco. Il gol del Lipsia, d'altronde, è arrivato al 12' su una dormita generale della retroguardia nerazzurra sugli sviluppi di un corner, con Openda che è stato dimenticato sul secondo palo.

FINE PRIMO TEMPO -

45+2' - Non c'è più tempo, si va negli spogliatoi. Risultato sull'1-0 in favore dei padroni di casa.

45+1' - Baku prova l'assolo al limite dell'area e lascia partire un mancino che però termina alle stelle.

45' - Ci saranno due minuti di recupero.

39' - Bella azione corale del Lipsia che si conclude con un tiro da fuori di Baumgartner: Carnesecchi blocca a terra senza problemi.

36' - Atalanta che ora prende un po' di fiducia e inizia a palleggiare con costanza nella metà campo avversaria.

32' - Cartellino giallo anche per Baku (Lipsia) per un brutto fallo al limite dell'area su Sulemana.

30' - Cartellino giallo per Sulemana (Atalanta) per un fallo tattico su una ripartenza del Lipsia.

28' - Altra discesa pericolosa di Zappacosta, che guadagna un nuovo calcio d'angolo. Sul corner la Dea sfiora il pareggio con una girata di Scalvini dopo una serie di rimpalli: palla fuori di poco alla sinistra di Vandevoort.

24' - Fantastica giocata di De Ketelaere che manda al bar Raum con un destro-sinistro al limite dell'area (lato destro), guadagnando fallo. L’Atalanta però non riesce a rendersi pericolosa sugli sviluppi del calcio piazzato.

22' - Tiro velleitario, e sgonfio, di Ederson dai 30 metri. Palla facile preda di Vandevoort.

15' - Tedeschi vicini al raddoppio: Raum, dalla sinistra, cerca Openda sul secondo palo. Carnesecchi legge male la traiettoria e buca l'uscita. Il numero 11, alle spalle, colpisce male e spedisce clamorosamente fuori a porta ormai sguarnita.

12' - Schema riuscito per il Lipsia, con un'Atalanta un po' addormentata: Baumgartner pesca Openda tutto solo dalla parte opposta, che al volo scarica una bordata che trafigge Carnesecchi. Padroni di casa in vantaggio.

12' - Gol del Lipsia! Ha segnato Openda.

11' - Seiwald a tagliare fuori la difesa con un passaggio illuminante verticale per Openda, che viene fermato in extremis da Hien, bravo a chiudere in angolo.

8' - Primo spunto della Dea: Bellanova viene pescato libero sull'out di destra e va al cross per Sulemana, che impatta male di testa e spedisce largo.

6' - Il Lipsia gestisce il possesso palla in questi primi minuti. Atalanta attendista, alla ricerca dei giusti riferimenti negli uno contro uno.

4' - Si è ripreso il numero 11 del Lipsia. Si riparte.

3' - Gioco fermo: Openda a terra dopo uno scontro con Hien. Ma non sembra nulla di grave.

1' - Fischio d’inizio alla Red Bull Arena. È il Lipsia a battere il primo pallone.

PRIMO TEMPO -

14:58 - Stadio in festa con una buona partecipazione di pubblico. Lipsia in completo rosso scuro, Atalanta in tenuta bianca.

14:55 - Squadre nel tunnel. Tra una manciata di minuti il kick off della partita.

14:50 - Lipsia e Atalanta rientrano negli spogliatoi. A breve il fischio d'inizio del match.

14:30 - Le squadre sono in campo per il consueto riscaldamento pre-partita.

LE FORMAZIONI DI LIPSIA-ATALANTA - Queste, di seguito, le formazioni ufficiali del match della Red Bull Arena: 

LIPSIA: Vandevoort; Orban, Bakayoko, Openda, Seiwald, Baumgartner, Baku, Raum, Lukeba, Schiager, Diomande. All.: Ole Werner.

ATALANTA (3-4-2-1): Carnsecchi; Kossounou, Hien, Scalvini; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, K. Sulemana; Pasalic. All.: Ivan Juric.

L'ARBITRO DI LIPSIA-ATALANTA - A dirigere l’incontro il tedesco Alexander Sather, con Johannes Schipke ed Eugen Ostrin come assistenti: terna tutta tedesca per l’amichevole di Lipsia.

DOVE SEGUIRE LIPSIA-ATALANTA - La partita è trasmessa in diretta televisiva su Dazn, disponibile anche sul canale 214 di Sky per gli abbonati. La visione è accessibile da tutti i dispositivi: smart tv, smartphone, tablet, computer e console. In telecronaca, Luca Farina.

Amiche ed amici di Pianeta Atalanta, buon pomeriggio! Siamo in diretta dalla Red Bull Arena di Lipsia per raccontarvi Lipsia-Atalanta, seconda amichevole estiva della formazione nerazzurra. Fischio d’inizio alle ore 15. Si tratta del primo test internazionale per la nuova Dea di Ivan Juric, attesa da un avversario di livello europeo e pronta ad alzare l’intensità in vista dell’inizio del campionato. Restate con noi per aggiornamenti live, formazioni ufficiali, cronaca azione per azione, commenti e curiosità in tempo reale.

Sezione: Primo piano / Data: Sab 02 agosto 2025 alle 16:50
Autore: Redazione
vedi letture
Print