Quella col Lecce è una sfida importante, non c'è dubbio. Juric è ancora a caccia della sua prima vittoria sulla panchina nerazzurra e dopo due pareggi con luci ed ombre ha bisogno di tre punti davanti al pubblico di Bergamo. All'orizzonte, però, l'Atalanta ha un altro impegno di cui tenere conto. Mercoledì sera al Parco dei Principi è in programma l'esordio in Champions League, contro i campioni in carica del Psg. Due sfide delicate, per ragioni diverse, nelle quali i nerazzurri dovranno fare i conti con assenze importanti, una per reparto. Soprattutto in Francia.

Anche i parigini, dal canto loro, arrivano alla sfida con la Dea con due infortuni pesanti. Durante la pausa per le nazionali, Ousmane Dembele e Desire Doue si sono fatti male, entrambi con la maglia della Francia. Per il primo il problema sembra essere più serio, con uno stop di più di un mese. Per il secondo meno grave, ma comunque abbastanza per saltare l'esordio europeo. Nemmeno il mister, Luis Enrique, è in grande forma, visto che si è fratturato una clavicola cadendo in bici ed è stato operato nei giorni scorsi. 

Detto dei problemi del Psg, anche l'Atalanta, dicevamo, dovrà fare a meno di tre dei suoi leader. Non ci sarà Sead Kolasinac, il cui recupero procede spedito, ma che ha bisogno ancora di tempo per tornare in gruppo. Mancherà Ederson, alle prese con un problema al menisco e che non rientrerà prima di fine settembre. E non ci sarà, infine, nemmeno Gianluca Scamacca. "Gianluca ha una fastidiosa infiammazione. Col Lecce anche lui non ci sarà. Lui ha reagito molto bene quando ha recuperato, però non ci aspettavamo questo stop. Era molto giù visto l'impegno che ha mostrato e sui tempi di recupero non abbiamo delle tempistiche", ha spiegato Juric nella conferenza stampa di oggi

Insomma, se Atene piange, Sparta non ride. Ma la Dea ha sempre mostrato grande coraggio anche di fronte alle difficoltà. Lecce prima e Parigi poi saranno, quindi, un banco di prova importante per questo nuovo ciclo nerazzurro. Con di mezzo gli infortuni (pesanti).

Sezione: Primo piano / Data: Sab 13 settembre 2025 alle 16:20
Autore: Redazione
vedi letture
Print