La data è già fissata: 17 ottobre. In occasione dei 118 anni dalla fondazione dell’Atalanta verrà svelata la statua che riproduce il trofeo dell’Europa League, conquistata dai nerazzurri il 22 maggio 2024 a Dublino contro il Bayer Leverkusen. Come riportato da L’Eco di Bergamo, dopo mesi di confronti tra tifoserie e Comune l’iter autorizzativo è ormai in dirittura d’arrivo: il monumento troverà posto su un’aiuola rialzata di fronte alla Curva Sud.

L’opera, in marmo e commissionata direttamente dalle curve nerazzurre e attualmente in lavorazione, sarà imponente: due metri di altezza con basamento, per un peso stimato tra le 4 e le 5 tonnellate. Si tratta di un nuovo tributo alla storica vittoria europea, che segue la decisione - inizialmente discussa tra tifosi e amministrazione - di intitolare i giardini pubblici tra largo dello Sport e viale Giulio Cesare, davanti alla tribuna Rinascimento, a «Giardini 22 maggio 2024 - L’Atalanta vince l’Europa League».

L’idea della statua, ricordiamo, è partita proprio dai tifosi, che hanno promosso una sottoscrizione popolare per sostenerne i costi - pari a diverse decine di migliaia di euro - raccogliendo già oltre 15mila adesioni. Una prima tranche di spese è stata coperta, e gli organizzatori assicurano che l’inaugurazione del 17 ottobre verrà rispettata.

La festa per l’anniversario della fondazione del club, alla quale prenderanno parte dirigenti e giocatori, avrà così nella posa della statua una delle sue tappe più attese. Per il momento si dovrà ancora pazientare un mese, ma i tifosi hanno già potuto intravedere un primo prototipo in polistirolo, esposto davanti allo stadio ad agosto durante alcune prove. Ora la fase realizzativa è entrata nel vivo.

Sezione: Primo piano / Data: Dom 07 settembre 2025 alle 11:15
Autore: Redazione
vedi letture
Print