Risultato: Atalanta-Slavia Praga 0-0
L'Atalanta spreca, poi cala, si inceppa e deve accontentarsi dello 0-0 interno contro lo Slavia Praga nella terza giornata di Champions League. Un peccato, vista la modestia degli avversari (che pur non hanno rubato nulla) e considerate le comunque tante occasioni sprecate dai nerazzurri. La gara, di fatto, si è decisa nella prima frazione, quando la Dea ha lasciato per strada più volte la chance di sbloccarla: con Kossonou, De Ketelaere e soprattutto con Krstovic. Nel secondo tempo, invece, la squadra di Juric è calata, di gamba e di testa, non riuscendo più a trovare ritmo nella manovra e faticando a sfondare. Due, comunque, le opportunità: Kamaldeen, che tutto solo davanti a Markovic ha perso il tempo e si è fatto chiudere dal portiere ospite in uscita, e Scamacca, non ancora al meglio della condizione, bravo a scaricare un destro potente dal limite, ben parato dal solito Markovic, il migliore dei suoi.
FINE PARTITA
90'+5' - Finisce qui. Triplice fischio a Bergamo: Atalanta-Slavia Praga termina 0-0.
90'+4' - Scintille in mezzo al campo. Ammoniti Djimsiti e Prekop.
90'+1' - Esce De Ketelaere, entra Samardzic.
90' - Quattro minuti di recupero.
88' - Nello Slavia fuori Vlcek e Kusej, dentro Sanyang e Prekop.
87' - Primo giallo per lo Slavia Praga: ammonito Boril per un fallo su De Ketelaere.
85' - De Katelaere illumina. Palla filtrante per Scamacca, che scarica un destro potente dal limite: Markovic risponde ancora presente e devia in angolo.
84' - Kamaldeen semina il panico sulla trequarti, si libera e guadagna lo spazio per il tiro. Il suo destro, però, finisce a lato.
82' - Bello spunto sulla sinistra di Zalewski. Cross morbido col mancino, per la testa di Scamacca, che svetta tra i difensori, ma manda alto.
81' - Destro di Chory da posizione defilata. Para facile Carnesecchi, ma in questo momento meglio lo Slavia.
77' - Mancino in corsa di Sadilek dai venticinque metri: alto di un soffio sopra la traversa.
73' - Juric inserisce Bellanova al posto di Zappacosta.
68' - Cambia ancora lo Slavia: esce Moses, entra Chaloupek.
67' - Kamaldeen spreca clamorosamente una bella palla filtrante di De Ketelaere. Dopo la corsa in campo aperto si presente davanti a Markovic, ma perde il tempo della giocata, si allunga la sfera e il portiere ceco riesce a chiuderlo in uscita.
61' - Primo cambio per lo Slavia: esce Mbodji ed entra Sadilek. Cambia anche la Dea: dentro Scamacca e Sulemana, escono Krstovic e Lookman.
56' - Lancio a cambiare il campo che pesca Kusej dentro l'area, defilato a destra. L'avanti dello Slavia prova il gran gol al volo, ma manda a lato.
52' - Carnesecchi in tuffo risponde alla punizione mancina di Provod, angolata, ma prevedibile.
51' - Secondo giallo della sfida. Ammonito De Roon per un fallo al limite su Kusej.
46' - Inizia la ripresa! Un cambio nell'Atalanta all'intervallo: fuori Bernasconi e dentro Zalewski.
INIZIO SECONDO TEMPO -
Si va al riposo sullo 0-0, con un'Atalanta capace di costruire occasioni in serie, ma che nel finale di frazione ha rischiato anche di finire sotto. Clamorose soprattutto le due occasioni non sfruttate da Krstovic, prima da pochi passi ben servito da Zappacosta e poi tutto solo in area, sull'assist di De Ketelaere. Il belga, migliore in campo, in precedenza aveva servito un altro assist al bacio a Kossounou, murato da Markovic in uscita, e si era visto dire di no da una grande parata dell'estremo difensore dello Slavia su un mancino a giro dai venticinque metri. Al 45', invece, miracolo di Carnesecchi, eccezionale nel rispondere d'istinto dal destro potente di Moses al termine di un'azione sporca.
FINE PRIMO TEMPO
45'+5' - Finisce il primo tempo a Bergamo.
45'+1' - Concessi cinque minuti di recupero.
45' - Grande parata di Carnesecchi! Azione confusa nell'area nerazzurra. La sfera arriva sui piedi di Moses, che calcia forte dal limite. L'estremo difensore della Dea è straordinario in tuffo e devia in angolo.
42' - Lo Slavia fatica a uscire. Altra occasione per la Dea: Ederson prova il piazzato dal limite, ma è ancora a lato di poco.
40' - Preme la Dea. Corre Lookman, che arrivato al limite incrocia col mancino, a lato.
39' - Ennesimo squillo di De Ketelaere, il migliore fino a questo momento, che prova un piazzato a giro col destro dal vertice sinistro dell'area. Fuori, ma non di molto.
35' - Primo giallo della gara. Ammonito Bernasconi per un fallo su Moses.
30' - Prova a rispondere lo Slavia. Chory controlla in area, leggermente defilato sulla destra, si gira e scarica un destro che finisce, però, in Curva Nord.
29' - Ancora Krstovic! I ruoli si invertono. È Zappacosta a servire De Ketelaere. Il belga controlla e mette al centro. La difesa dello Slavia si perde Krstovic, che riceve solo in area, ma manda altissimo col destro. Due ottime occasioni non sfruttate dall'attaccante montenegrino.
27' - Che occasione per Krstovic! Dopo una fase di apnea per l'Atalanta, arriva l'occasione per sbloccarla. De Keteleare serve sulla destra Zappacosta. Cross basso e teso al centro con Krstovic che non riesce a dare forza al pallone da pochi passi e Markovic che se lo ritrova in qualche modo tra le mani.
13' - Doppia occasione per la Dea! Prima De Ketelaere libera Kossounou, che si presenta a tu per tu con Markovic, ma viene murato dal portiere in uscita. L'azione prosegue e ancora De Ketelaere scarica un mancino dai venticinque metri su cui Markovic si supera, deviando in volo.
10' - Inizio aggressivo dei cechi, che stanno giocando a un buon ritmo e pressando molto alti.
3' - Risponde la Dea. Ripartenza ben orchestrata da De Ketelaere, che scambia con Krstovic e serve nello spazio Lookman. Il destro del nigeriano viene, però, murato dalla difesa e finisce in corner.
2' - Ci provano subito gli ospiti. Diagonale di Chory dal vertice destro dell'area, fuori di poco.
1' - Partiti! È iniziata Atalanta-Slavia Praga.
PRIMO TEMPO -
20:56 - Ecco le squadre!
20:50 - Pronta la coreografia in Curva Nord, dove è comparsa la scritta "Light my fire!".
20:45 - Le squadre stanno facendo ritorno negli spogliatoi dopo il riscaldamento. Manca sempre meno al fischio d'inizio.
20:26 - Ecco l'Atalanta! Nerazzurri in campo per il riscaldamento mentre lo stadio va via via riempiendosi. .
20:17 - Già in campo per il riscaldamento i portieri delle due squadre. Già pieno e rumoroso il settore ospiti.
20:10 - Non ci sono precedenti tra le due squadre, ma è lunga la lista di precedenti dello Slavia Praga in Champions League contro squadre italiane: dieci partite, nove sconfitte e un solo pareggio.
LE FORMAZIONI UFFICIALI -
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti, Zappacosta, De Roon, Ederson, Bernasconi; De Ketelaere, Krstovic, Lookman. Allenatore: Ivan Juric.
SLAVIA PRAGA (4-3-3): Markovic; Boril, Vicek, Zima, Mbodji; Moses, Zafeiris, Dorley; Kusej, Chory, Provod. Allenatore: Jindrich Trpisovsky.
19:37 - È arrivato allo stadio anche il bus della Dea. Due gli assenti di questa sera: Kolasinac e Scalvini. Oltre a loro, anche Bakker, non presente nella lista Champions.
19:18 - È arrivato allo stadio il bus dello Slavia Praga, che sarà seguito da circa 1.300 tifosi.
18:50 - Lo Slavia si presenta a Bergamo con un punto in classifica, frutto del pareggio all'esordio col Bodo-Glimt, seguito dal ko 3-0 a San Siro con l'Inter. In Champions i cechi non vincono dal 2007, quando superarono 2-1 la Steaua nel girone di qualificazione. Da quella vittoria, altre tredici gare con cinque pareggi e otto sconfitte. Un dato che rappresenta la più lunga striscia senza vittorie tra le partecipanti di questa edizione di Champions League.
18:00 - Sarà l’arbitro spagnolo Ricardo de Burgos a dirigere la gara. Assistenti Iker De Francisco (ESP) e Alfredo Rodriguez Moreno (ESP), IV Ufficiale José Luis Munuera (ESP); V.A.R. Cesar Soto Grado (ESP), A.V.A.R. Carlos del Cerro Grande (ESP).
VERSO ATALANTA-SLAVIA PRAGA -
Amiche e amici di Pianeta Atalanta, ben ritrovati! Siamo pronti a portarvi dentro Atalanta-Slavia Praga, gara valida per la terza giornata della prima fase di Champions League, in programma alle ore 21 alla New Balance Arena di Bergamo. Ci avvicineremo al fischio d’inizio con tutte le ultime notizie, le formazioni ufficiali e poi la cronaca minuto per minuto per vivere insieme questo match fondamentale per il percorso europeo della Dea. Restate con noi!
Altre notizie - Primo piano
Altre notizie
- 22:49 L'Atalanta spreca, poi cala e si inceppa: lo Slavia strappa lo 0-0 a Bergamo
- 21:52 Percassi: «Juric sta facendo un grande lavoro. I ragazzi si fidano di lui»
- 20:28 De Roon: «Piano piano stiamo tornando l'Atalanta che tutti conoscono»
- 19:51 Atalanta-Slavia Praga, le formazioni ufficiali: le scelte di Ivan Juric
- 18:47 Niente bis per Lookman: non è tra i finalisti del Pallone d'Oro africano
- 17:00 I 100 migliori settori giovanili al mondo secondo il Cies: c'è anche l'Atalanta
- 16:54 Unisciti al canale ufficiale di Pianeta Atalanta su WhatsApp
- 13:36 Atalanta-Slavia Praga, i convocati nerazzurri: due assenze per Juric
- 11:29 Cremonese-Atalanta, scelto l'arbitro della sfida di sabato sera
- 09:15 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 23:18 Champions, figuraccia del Napoli a Eindhoven che perde 6-2. Vince l'Inter
- 21:22 Djimsiti: «In Champions ogni partita è difficile. Ahanor? Gioca già da esperto»
- 20:50 Juric: «Devo ancora decidere se giocare con la punta». Su Kolasinac…
- 18:04 Trpisovsky (Slavia Praga): «Ho studiato tanto l'Atalanta». E sullo stadio...
- 17:31 Zima (Slavia Praga): «Con l'Atalanta saranno i dettagli a fare la differenza»
- 16:26 Verso Atalanta-Slavia Praga: Kolasinac si è allenato con il gruppo
- 13:49 Atalanta-Slavia Praga: dove vederla in tv e le probabili formazioni
- 10:17 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 09:33 I numeri dello Slavia in Champions: i cechi non vincono dal 2007
- 08:25 Cassano durissimo: «Il campionato italiano fa cagare, non dà emozioni»
- 00:41 Serie A, un turno da record… negativo: solo 11 gol in 10 partite
- 23:56 Serie A, la classifica dopo la 7ª giornata: l'Atalanta scivola all'8º posto
- 20:32 L'Atalanta e i pali, un rapporto stretto: la classifica delle più sfortunate in A
- 18:00 Samaden: «Bergamo ambiente spettacolare. Ahanor e Palestra due esempi»
- 16:27 Champions League, scelto l'arbitro per la sfida tra Atalanta e Slavia Praga
- 14:29 La brutta notizia di Scalvini, ma anche due liete novelle da Zingonia
- 13:53 Scalvini va ancora ko per problemi muscolari: i tempi di recupero
- 11:36 L'Atalanta in campionato: imbattuta sì, ma poco vincente
- 10:38 Marchegiani: «L'Atalanta sfrutta bene i cambi, ma è molto sfortunata»
- 09:14 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 22:57 Sarri: «Rimasti in piedi con sacrificio. Stiamo giocando coi superstiti»
- 21:05 Juric: «Non c'è preoccupazione, ma rammarico: abbiamo creato il mondo»
- 20:43 Zappacosta: «Manca un po' di qualità, nonostante le occasioni»
- 20:19 Atalanta-Lazio 0-0, le pagelle: Lookman e Zappacosta i migliori. Pasalic…
- 19:21 Un'Atalanta (sfortunata) sbatte su Provedel e sul palo: con la Lazio è 0-0
- 16:59 Atalanta-Lazio, le formazioni ufficiali: ecco le scelte di mister Juric
- 13:00 Qui Slavia Praga, pareggio in campionato (a reti bianche) per i cechi
- 12:18 Mauro Bianchessi torna a Zingonia: visita o preludio a un nuovo incarico?
- 10:45 Atalanta-Lazio: dove vederla in tv e le probabili formazioni
- 09:27 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook
- 23:59 L'Inter si conferma bestia nera di Gasp: nona sconfitta consecutiva
- 20:14 Atalanta-Lazio, i convocati di Juric: la scelta su Scalvini, Scamacca e Zalewski
- 17:30 Nel segno dell'Italia: l'Atalanta 4ª tra le big di Serie A per minuti agli azzurri
- 15:07 Juric: «Lazio pericolosa, ma non firmo per un pareggio». Su Scamacca...
- 13:15 Sarri: «Con l'Atalanta fatica e sofferenza sono fondamentali. Sono più forti»
- 11:43 Caniggia: «Bergamo per sempre nel mio cuore. Sull'Europa League…»
- 09:38 Segui Pianetatalanta.it sui profili social: Instagram, X e Facebook