Si chiude con una sconfitta il campionato dell'Atalanta. Il Parma espugna 3-2 il Gewiss Stadium con un'incredibile rimonta nel secondo tempo. La prima frazione, infatti, si era chiusa con la Dea in vantaggio per 2-0 grazie alla doppietta di Maldini. Gli ingressi di Hainaut e Ondrejka (un gol il primo, doppietta il secondo) hanno cambiato volto ai ducali, che hanno ribaltato tutto e si sono regalati così la salvezza. I nerazzurri chiudono la Serie A 2024/2025 al terzo posto con 74 punti.

96' - FINISCE QUI! L'Atalanta chiude con una sconfitta. Vince il Parma 3-2.

91' - GOL DEL PARMA! Ondrejka si fa perdonare. Palla persa sulla trequarti da De Ketelaere. Il Parma verticalizza: diagonale mancino di Ondrejka sporcato dalla chiusura di Kossounou, che beffa Carnesecchi. Il Parma è in vantaggio 3-2.

90' - Ammonito Balogh per un fallo su Lookman. Cinque di recupero.

89' - CLAMOROSA OCCASIONE PARMA! Pellegrino verticalizza per Ondrejka, che corre tutto solo verso la porta. Arrivato davanti a Carnesecchi si fa ipnotizzare dall'estremo difensore della Dea, ancora una volta decisivo.

87' - Ultimo cambio nel Parma: fuori Bonny, dentro Cancellieri.

86' - Problemi alla caviglia per Bonny, che chiede il cambio.

78' - Cambia il Parma: fuori Sohm, dentro Estevez.

77' - PARMA VICINO AL GOL! Azione insistita dei ducali, con Pellegrino che resiste ai difensori nerazzurri e incrocia il destro da pochi passi. Carnesecchi risponde in spaccata.

72' - Ultimo cambio nella Dea: fuori Bellanova, dentro Cuadrado.

71' - PAREGGIA IL PARMA!!! Bonny pesca l'inserimento di Ondrejka. Controllo e piattone all'angolino per il 2-2.

60' - Occasione Atalanta! Una giocata di Retegui fa correre Lookman. Destro dal limite del nigeriano, murato dalla difesa. La palla si impenna e Retegui vi si butta di testa: Suzuki riesce a toccarla e la difesa ducale a liberare.

58' - Un altro cambio nell'Atalanta: out Sulemana, dentro Pasalic.

55' - Cambia la Dea: esce Brescianini, entra Ederson.

54' - PARMA A CENTIMETRI DAL PAREGGIO! Cross dalla destra di Hainaut. Kossounou prova a liberare, ma colpisce Pellegrino: la sfera sfiora il palo alla destra di Carnesecchi.

52' - CHE OCCASIONE PER SULEIMANA!!! La Dea vicinissima al 3-1. Inserimento per vie centrali di Sulemana, che non riesce però a centrare la porta da posizione centrale nel cuore dell'area.

50' - LA RIAPRE IL PARMA! Scambio tra Hainaut e Pellegrino. L'attaccante dei ducali è bravo a difendere palla e liberare spazio per l'inserimento del neo entrato: botta che fulmina Carnesecchi e riapre la sfida.

48' - Primo giallo della gara. Ammonito Djismiti per un fallo su Pellegrino.

45' - Inizia il secondo tempo!

Quattro cambi all'intervallo. Nell'Atalanta fuori Maldini e Palestra, dentro Lookman e Posch. Nel Parma escono Valeri ed Hernani ed entrano Ondrejka e Hainaut.

SECONDO TEMPO

45'+2' - Finisce il primo tempo. Atalanta-Parma 2-0.

45' - Due minuti di recupero.

42' - Diagonale mancino di Retegui: Suzuki in tuffo devia in angolo.

36' - Ci prova il Parma. Bonny entra in area dalla sinistra, danza con il pallone tra i piedi e guadagna spazio per calciare: manda però alto.

34' - CAPOLAVORO DI MALDINI!!! La Dea raddoppia, ancora con Maldini. Nemmeno il tempo di ripartire e Retegui si inventa un assist per il 70 nerazzurro, che calcia con il destro a giro dal vertice sinistro dell'area: palla che si infila all'incrocio per il 2-0.

32' - GOOOOOL DELL'ATALANTA!!! La sfida del Gewiss si sblocca. Nasce ancora tutto sulla catena di destra. Giocata di De Ketelaere per la corsa di Bellanova. Cross al centro per Maldini, che in scivolata batte Suzuki. 

29' - ATALANTA VICINA AL GOL! Si accende la catena di destra. De Ketelaere premia l'inserimento di Bellanova. Cross al centro per Retegui che gira di prima intenzione col destro: Suzuki risponde con la figura.

27' - MIRACOLO DI CARNESECCHI! Grandissima parata del portiere della Dea, che risponde in tuffo sul colpo di testa di Bonny, ben imbeccato da Sohm. Sulla respinta è bravo anche ad allontanare con i piedi prima del tap in di Pellegrino.

26' - Ancora i crociati! Sohm entra in area dalla destra e calcia di punta, murato da Carnesecchi.Da alcuni minuti decisamente meglio il Parma.

23' - OCCASIONE PARMA: punizione dalla trequarti sulla destra di Hernani. Sfera ben calciata che taglia tutta l'area. Balogh appostato sul secondo palo colpisce di testa da pochi passi, ma manda clamorosamente alto.

12' - Ci prova il Parma: destro di Bonny, respinge Carnesecchi.

8' - Subito un cambio obbligato per il Parma. Non ce la fa Keita, entra al suo posto Bernabè.

5' - Occasione Atalanta: cross tagliato dalla sinistra di Palestra, Retegui manca per poco la deviazione decisiva. Suzuki in tuffo si rifugia in angolo.

1' - È iniziata Atalanta-Parma!

PRIMO TEMPO

20:47 - Prima dell'inizio un minuto di raccoglimento in memoria di Nino Benvenuti.

20:43 - Ecco le squadre, che fanno il loro ingresso nello spettacolo delle coreografie del Gewiss Stadium. Bandiere in Curva Nord, cartoncini in Rinascimento e copricurva nerazzurro in Sud.

20:40 - Tutto pronto al Gewiss Stadium. Stanno per entrare in campo le squadre.

20:30 - Applausi da tutto lo stadio per Mateo Retegui, premiato come miglior attaccante della Serie A. Applausi anche per l'ex nerazzurro Hans Hateboer, in campo al Gewiss Stadium per salutare i tifosi.

20:10 - Sarà Livio Marinelli della sezione di Tivoli a dirigere la gara. A coadiuvare il direttore di gara ci saranno gli assistenti Marco Bresmes di Bergamo e Federico Votta di Moliterno. Il ruolo di quarto ufficiale sarà affidato ad Alessandro Prontera di Bologna, mentre al Var ci sarà Matteo Gariglio di Pinerolo, assistito dall’Avar Simone Sozza di Seregno.

20:00 - Di seguito le formazioni ufficiali:

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Bellanova, Djimsiti, Kossounou; Palestra, Sulemana, Brescianini, Ruggeri; Maldini, De Ketelaere; Retegui. All. Gian Piero Gasperini. 

Parma (3-5-2): Suzuki; Valenti, Balogh, Circati; Delprato, Sohm, Hernani, Mandela Keita, Valeri; Bonny, Pellegrino. All. Christian Chivu.

Amiche e amici di Pianetatalanta.it, benvenuti alla diretta testuale di Atalanta-Parma, ultimo impegno stagionale della Dea nella stagione 2024/2025.

Sezione: Primo piano / Data: Dom 25 maggio 2025 alle 22:43
Autore: Redazione
vedi letture
Print