Collocare Ederson tra i migliori centrocampisti d'Europa appare oggi scontato e doveroso. Il primo ad aver intravisto il talento e le potenzialità del brasiliano è stato però Walter Sabatini che nel 2022, quando allora ricopriva il ruolo di direttore sportivo della Salernitana, lo portò in Italia acquistandolo dal Corinthians per soli 5 milioni di euro.

Lo stesso Sabatini, in un editoriale per Cronache di Spogliatoio, ha sottolineato come il rendimento del centrocampista della Dea in questo avvio di stagione sia stato al di sotto dei suoi standard: "A vedere giocare Ederson sembra di vedere giocare il cugino: ha perso lo slancio. È monocorde e non capisco quel che gli succede. Invece sappiamo che non è un giocatore normale, lo hanno cercato ovunque. Credo che Ederson sia un po' la fotografia dell'Atalanta".

L'ex dirigente della Roma, tra le altre, ha poi espresso il suo dispiacere per il periodo negativo che sta attraversando Ederson. Infine, Sabatini ha  concluso manifestando la propria speranza che l'arrivo di Palladino sulla panchina bergamasca, a seguito dell'esonero di Ivan Juric, possa contribuire a rilanciare la stagione del centrocampista brasiliano: "Quando vedo i miei giocatori performare male provo delle sensazioni negative, come fossero figli miei. Spero che questo cambio in panchina lo riporti ai livelli che fanno bene a lui e a chi ama il calcio".

Sezione: News / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 08:31
Autore: Nicolò Colnago / Twitter: @nicolocolnago
vedi letture
Print