Tammy Abraham all'Atalanta? Un'operazione (quasi) impossibile

Tammy Abraham

Nella sfilza di nomi accostati all'Atalanta dopo l'infortunio di Gianluca Scamacca c'è anche quello di Tammy Abraham. L'attaccante inglese è dato in uscita dalla Roma e su di lui c'è l'interesse concreto del Milan. Stando a La Gazzetta dello Sport, però, anche la Dea ci starebbe facendo un pensiero, anche se la strada appare molto complessa, per diversi motivi. 

Abraham-Atalanta, quante complessità 

Il primo motivo è, senza dubbio, l'ingaggio: Abraham alla Roma ha un contratto molto pesante. Si parla di 4,5 milioni di euro a stagione, in scadenza nel 2026. In seconda battuta c'è, per forza di cose, il valore del cartellino. La Roma valuta il suo attaccante non meno di 30 milioni, una cifra superiore rispetto a quella che il Genoa chiede per Retegui. Troppi se si considera che l'Atalanta, al momento, non vorrebbe spendere cifre esagerate per sostituire Scamacca e che i giallorossi non sembrano disponibili a prestiti. C'è, poi, un altro aspetto che è fondamentale prendere in considerazione: l'attaccante inglese è reduce da un grave infortunio, che ne ha condizionato pesantemente il rendimento nell'ultima stagione. L'Atalanta, di contro, cerca qualcuno che possa dare garanzie ed essere subito pronto a scendere in campo. 

Insomma, la strada che potrebbe portare Tammy Abraham a Bergamo appare ricca di insidie difficilmente superabili. Il calciomercato, però, ha più volte dimostrato come anche le operazioni più complesse possono trovare soluzione. Staremo a vedere. 

 

Seguici

Articoli correlati

Warren Bondo
Calciomercato

Nessun sondaggio esplorativo dell'Atalanta per Bondo: parla l'entourage

23:57 9 Gen 2025 Alessandro Perrone

Cristiano Biraghi
Calciomercato

Atalanta su Biraghi? L'agente smentisce: «Ad oggi nessun contatto»

21:33 9 Gen 2025 Nicholas Reitano

Mario Pasalic
Calciomercato

Sportitalia - Atalanta e Pasalic ancora insieme? Rinnovo vicino

19:00 8 Gen 2025 Alessandro Perrone

Giorgio Scalvini
Calciomercato

L'Inter segue Scalvini: la Dea lo valuta 50 milioni di euro

16:27 5 Gen 2025 Redazione