Atalanta, ecco Zaniolo. Gasperini crede in lui: alla Dea può rinascere?

Atalanta, il focus su Zaniolo

Nicolò Zaniolo diventerà presto un nuovo giocatore dell'Atalanta. Nella serata di mercoledì 3 luglio, infatti, la Dea e il Galatasaray hanno trovato l'accordo per il trasferimento del trequartista, che approda a Bergamo con la formula del prestito oneroso a 3 milioni di euro, con un obbligo di riscatto fissato a 16,5 milioni di euro e legato al raggiungimento del 65% delle presenze complessive (in tutte le competizioni). A questo si aggiungono bonus per 2,5 milioni di euro, per un'operazione che complessivamente ammonta a 22 milioni di euro. Nell'attesa del comunicato ufficiale, scopriamo insieme la sua storia e il suo profilo tecnico.

La carriera di Nicolò Zaniolo

Zaniolo ha iniziato la sua carriera professionistica con la Roma, dopo essere stato acquistato dall’Inter per circa 4,5 milioni di euro nel 2018. Ha debuttato a 19 anni contro il Real Madrid in Champions League e ha concluso la sua prima stagione con 36 presenze e 6 gol. Nella stagione successiva, ha giocato sia come esterno destro che come trequartista, ma ha subito un grave infortunio al crociato e al menisco destro nella partita contro la Juventus. È tornato in campo dopo sei mesi e ha chiuso la stagione con 8 reti in 33 partite. 

Sfortunatamente, durante un ritiro con la Nazionale, si è rotto nuovamente il crociato, questa volta al ginocchio sinistro. Dopo un altro lungo recupero, è tornato in campo il 19 agosto 2021 contro il Trabzonspor e ha segnato il gol decisivo nella finale di Conference League contro il Feyenoord. La sua avventura con la Roma si è conclusa bruscamente a causa di tensioni con la società e i tifosi, portandolo a trasferirsi al Galatasaray nel gennaio 2023. In Turchia ha segnato 5 reti in 10 partite, ma ad agosto è passato in prestito all’Aston Villa, dove un'altra sfortuna lo ha colpito: una microfrattura al piede a maggio 2024 gli ha impedito di partecipare agli Europei.

La voglia di riscatto di Zaniolo e il ruolo all'Atalanta

All'Atalanta, Zaniolo troverà spazio come trequartista, apportando centimetri e potenza fisica all'attacco. La sua velocità sul lungo lo rende utile anche in contropiede. L'unico dubbio riguarda la sua fragilità fisica, ma con il giusto lavoro e un corretto impiego, questo problema potrebbe essere gestito efficacemente.

Seguici

Articoli correlati

Ederson
Primo piano

Non bastano Retegui e Lookman: Atalanta ko 3-2, fa festa il Napoli

21:31 18 Gen 2025 Gianluca Pirovano

Scamacca rientro
Primo piano

Atalanta, il report da Zingonia: riecco in campo Scamacca

17:11 16 Gen 2025 Nicolò Colnago